Attualità

Agropoli, nuove verifiche sulla scuola “Scudiero”

Slitta l'apertura del plesso scolastico? Caccamo: necessario trovare alternative

Gennaro Maiorano

5 Settembre 2018

AGROPOLI. Nuovi controlli sulla scuola elementare Scudiero di San Marco. Il Comune di Agropoli ha conferito incarico all’ingegnere Bonadies di effettuare delle verifiche sul plesso scolastico dopo che i precedenti controlli avevano fatto emergere un indice di vulnerabilità sismica tendente allo zero.

“Tale situazione – evidenziano da palazzo di città – rende urgente e necessaria un’ulteriore verifica anche sulla resistenza della struttura ai soli carchi verticali (statici) in assenza di sisma”. A meno di una settimana dall’apertura delle scuole, quindi, emergono ancora dubbi sullo stato delle Primarie, con l’istituto di Via Verga che potrebbe non aprire insieme a tutti gli altri, in attesa dell’esito degli esami sulla struttura.

“Ora bisogna passare alla fase B – avverte il consigliere Consolato Caccamo – bisogna proporre l’alternativa”. Tra le proposte l’utilizzo della nuova ala della scuola Landolfi, ma vi sono delle criticità: “mancano aule e servizi igienici”, dice Caccamo.

“A dire il vero – ricorda il consigliere del Movimento 5 Stelle – l’assessore all’edilizia scolastica aveva provato a proporne l’utilizzo e la stessa giunta in data 07/12/2017 ammetteva che i recenti episodi di movimenti tellurici confermano il grado di allerta in cui versa il nostro territorio e, di conseguenza, rendono ancora più urgente l’attivazione di tutte le azioni atte a garantire la sicurezza degli edifici e l’incolumità dei suoi fruitori deliberando quindi che “le superfici del nuovo edificio scolastico G. Landolfi destinate, come da progetto, a palestra coperta e Aula Magna, debbano essere utilizzate per dislocare le aule attualmente in essere al 2° e 3° piano della parte vecchia dell’edificio G. Landolfi”.

Le cose, però, sono andate diversamente in seguito ad una nota della dirigente scolastica, Anna Vassallo, la quale “chiedeva la non dislocazione delle aule per poter accedere probabilmente alla progettualità dei progetti PON per attività ricreative, ludiche e sportive”, ricorda Caccamo. Una proposta accolta dalla giunta che ora, secondo l’esponente dell’opposizione, avrebbe difficoltà a tornare indietro.

“Da genitore, da rappresentante civico, e cittadino non posso certo sperare che una scuola o le strutture di supporto chiudano i battenti. E’ una sconfitta per tutti – conclude Consolato Caccamo – Neanche possiamo però immolare la verità dei fatti, la preparazione professionale, e non ultimo la propria dignità perché si deve imporre una linea di impeccabilità assoluta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home