Cilento

L’Associazione Horrea Mea Video organizza il 3°raduno di Mountain Bike

L'evento avrà luogo domenica 9 alle ore 9:00 del mattino in Piazza Unità d’Italia ad Orria

Comunicato Stampa

4 Settembre 2018

Giunto ormai alla sua terza edizione, il raduno Mountain Bike, evento unico nel suo genere, organizzato dall’Associazione Horrea Mea Video, punta, con soddisfazione assoluta dei partecipanti, alla scoperta del Cilento interno, percorrendo gli antichi “tratturi” e “mulattiere” che si inerpicano sulle colline che circondano i centri abitati di Orria, Stio, Perito, Gioi.

Quest’anno i partecipanti, sia esperti che amatori, si troveranno in Piazza Unità d’Italia ad Orria domenica ore 9:00 del mattino. Dopo una colazione energetica inizierà il percorso ad anello lungo 24 km e circa 1100 dislivello.
Questo interessante percorso ci porterà a percorrere alcuni sentieri tra i più belli della zona. Dopo una tranquilla risalita in asfalto per scaldare muscoli e cuore, dalla Via della Salute arriveremo fino alla sorgente di Valle Vartiere attraverso un sentiero sterrato corto ma interessante, per poi salire sulle montagne di Orria. Qui inizia l’escursione vera e propria!

Salita sterrata non molto impegnativa immersa in un bosco di pini e castagni, con presenza di buche, fossi, foglie e radici. Dopo il bosco si imbocca una discesa impegnativa che ci porta a Piano Vetrale con presenza di pietre e buche. Arrivati al paese dei Murales abbiamo un tratto di asfalto di circa 3km per poi intraprendere di nuovo lo sterrato che ci porta verso uno dei posti più belli del Parco Nazionale del Cilento località “Santo Martino”, dove verrete incantati per la bellezza del bosco di castagni secolari, cerri e felci. Dopo una breve ma intensa salita si riprende l’asfalto che dopo circa 3 km passando per il campo sportivo di Piano Vetrale ci riporta sui monti di Orria. Subito di nuovo lo sterrato e da qui rimarrete affascinati da un panorama mozzafiato, scorci di mare contornato da monti che rimarranno per sempre nella vostra mente. Percorrendo per circa 4 km di sterrato, le “Tempe di Orria”, raggiungeremo “L’area ru Cavaliere” dove si potrà ammirare,la parte montuosa, ossia le vette che sovrastano le località di Capizzo, Magliano e Monteforte e guardando verso sud, la Costiera Amalfitana e l’ isola di Capri. Proseguendo per circa 1 km di discesa, si giunge nel comune di Perito, dove tra alberi di pini e altra flora della macchia mediterranea si percorre “Il sentiero dell’amore”; un single track composto da scalini e stretti tornanti con caratteristiche del terreno che vedono presenza di aghi di pino, pietre e radici. Dopo qualche km di asfalto in leggera salita si ritorna verso Orria. Svoltando a destra si percorre una lunga e impegnativa discesa sterrata con numerosi dossi e tornanti. Dopo aver attraversato un piccolo torrente inizia l’ultima ascesa che porta nell’abitato di Orria.

Durante il tour ogni ciclista potrà ammirare gli innumerevoli punti panoramici che costellano il percorso.
Al termine la premiazione ed un buffet saluteranno i partecipanti dando appuntamento al prossimo anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home