Attualità

Storyriders, successo per l’edizione 2018

L'evento si è svolto a Torchiara

Comunicato Stampa

3 Settembre 2018

Il taglio della torta, opera del talentuoso pasticcere Giuseppe “Pino” Palumbo, ha concluso la quarta edizione della rassegna Storyriders, organizzata dall’associazione culturale Ergo South insieme con il Comune di Torchiara e Sicme Energy ed i patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e dell’Unione Comuni Alto Cilento.

Tre giorni che hanno trasformato il fascinoso borgo di Torchiara nella capitale dei “cunti e dei racconti”, ricchi di incontri letterari, laboratori di scrittura ri-creativa tenuti da Raffaele Aragona, la mostra dell’artista Elio Rumma che ha dialogato con Marcello Napoli ed Angela Riccio, proiezioni cinematografiche, degustazioni di prodotti tipici non solo cilentani, ma anche espressione di altri territori come l’Osteria La Pignata di Bracigliano e la pasticceria di Pino Palumbo in quel di Roccapiemonte.

Fil rouge delle intense giornate declinate tra il Palazzo Baronale e Borgo Riccio – dimora storica italiana – è stato, a cinquant’anni anni dal suo dirompente inizio, il ’68 raccontato da diverse angolazioni da Marcello Veneziani e da Don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Carità di Milano. Uno spaccato storico ancora di pregnante attualità ribadito anche bel dialogo intessuto da Livia Aymonino e Cinzia Dato che hanno affrontato il Sessantotto attraverso gli occhi delle donne, dalle pari opportunità ai pari opportunismi mentre Licia Giaquinto e Gianguido Palumbo, con i loro romanzi, hanno offerto originali spaccati della realtà meridionale sospeso tra ragione e magismo.

Focus, come detto, sulle eccellenze locali con la presentazione delle undici aziende premiate le cui storie confluiranno in un libro curato da Alfonso Sarno e promosso dalla Banca di Buccino e dei Comuni Cilentani: Santomiele, Le Delizie dell’Acquavona, Cilento Alleva, Casebianche, Cantine Barone, De Conciliis, La Giara, Tenuta Chirico, Siniscalchi, Casearia Calabritto, Stella del Sud.

Storyriders, occasione sì per interagire con scrittori,  opinionisti, artisti ed il meglio dell’enogastronomia, ma anche palestra per nuovi autori. La rassegna si è conclusa con la presentazione del volume che racchiude gli scritti dei partecipanti dello scorso anno e degli altri scrittori invitati e l’assegnazione dei riconoscimenti ai concorrenti del concorso letterario Common People 2018, questo il suo nome, consegnati da Gennaro Guida, assessore Cultura e Turismo del Comune di Torchiara e dalla presidente di giuria Milena Esposito. A condurre la serata è stata Nunzia Schiavone.

Ecco i vincitori e i segnalati della nuova edizione del Concorso Nazionale “Common People – StoryRIDERS”.
Gran Premio della Giuria:
Marcello Napoli

– Sezione “Common People Racconti”:
1° classificato: Andrea Cosentino
2° classificato: Rachele Siniscalchi Montereale
3° classificato: Laura Vargiu

– Sezione: “Common People Energia”:
1° classificato: Therry Ferrari
2° classificato: Carlo Crescitelli
3° classificato: Fulvio Fapanni

Segnalazioni:
– Luigi Di Mieri
– Giuseppina Giudice
– Rossella Renzi

Segnalazione fuori concorso:
– Patrizia Del Verme

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home