Attualità

Salta la quinta edizione della regata “Le vele di Molpè”, è polemica

Parla Paolino Vitolo, addetto stampa LNI Palinuro

Redazione Infocilento

31 Agosto 2018

La quinta edizione della regata di vela latina intitolata “Le vele di Molpé”, dal nome della sirena di Palinuro e della Molpa, divenuta ormai un appuntamento classico per gli appassionati e per tutti gli sportivi, quest’anno non si farà. Lo fanno sapere dalla Lega Navale di Palinuro.

Il motivo è spiegato da Paolino Vitolo, addetto stampa dell’associazione. “Da circa un anno e mezzo Palinuro è sede di una Delegazione della Lega Navale Italiana. Essa ha come presidente un vecchio comandante di Marina, il Capitano di Corvetta Sergio de Rosa, di soci ne ha già più di 70 e il prossimo ottobre diventerà sezione”. “L’anno scorso – ricorda Vitolo – ha già organizzato la quarta edizione della regata Le vele di Molpè ed ha già circa dodici barche per organizzare la scuola di vela per i giovani e meno giovani del territorio. Peccato che queste barche siano tristemente adagiate nel giardino di casa del presidente e peccato che le vele di Molpè quest’anno non potranno veleggiare. Sì, perché la LNI di Palinuro non ha ancora una sede”.

“Ovviamente – ricorda – ci si era mossi per tempo per ottenerla ed essa era stata individuata nella struttura in legno di proprietà della Regione Campania situata alla base del molo esterno del porto di Palinuro; quella della biglietteria degli aliscafi, per intenderci. La struttura è regionale, ma è in concessione al comune di Centola, che, sollecitato nel settembre 2017 dalla LNL, ha emesso una richiesta ufficiale di Manifestazione di interesse, come si dice in burocratese, per assegnarla a chi ne fosse interessato. L’unica a rispondere fu (è d’uopo il passato remoto) la delegazione LNI di Palinuro, che aveva ed ha tutti i requisiti per ottenerla. Purtroppo, come spesso accade, alcuni vizi di forma e intoppi burocratici, da addebitare al Comune, non certo alla LNI, hanno bloccato l’iter amministrativo e a tutt’oggi la Delegazione (prossima Sezione) di Palinuro della LNI, non ha nemmeno una sedia o un tavolo su cui fare le iscrizioni della regata. Come ciliegina sulla torta, ad una lettera protocollata il 2 agosto scorso, in cui si rappresentavano queste urgenti esigenze, non è stata data alcuna risposta”.

Il motivo? “Pigrizia, approssimazione, trascuratezza? O forse volontà politica? Non lo sappiamo, ma non possiamo fare a meno di ricordare la celebre frase attribuita a Giulio Andreotti, ma che fu pronunciata prima da Pio XI: A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina”, conclude Vitolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Torna alla home