Attualità

Discarica sulla litoranea, tra Capaccio e Agropoli

Cumuli di sacchetti abbandonati a margine della carreggiata

Filippo Di Pasquale

30 Agosto 2018

CAPACCIO PAESTUM. Una vera e propria discarica. Cumuli di rifiuti abbandonati a margine della carreggiata in via Linora, a pochi passi dal villaggio che ha ospitato gli eventi estivi della Città dei Templi e dalla fascia costiera.

La segnalazione arriva da parte dei cittadini. Il degrado è evidente: non si tratta di poche buste della spazzatura, ce ne diverse decine. A finire sotto accusa sono soprattutto i vacanzieri che durante il controesodo abbandonano i sacchetti per strada. Un fenomeno che non interessa soltanto via Linora ma anche molte altre strade, passaggi obbligati per il rientro dalle vacanze. Episodi di abbandono di rifiuti, si registrano ogni anno sulla Bussentina e soprattutto sulla Cilentana e sulla SS18. La litoranea non è esente da un malcostume a cui i residenti chiedono di porre fine attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza che possano permettere di stanare i cafoni.

Proprio i cittadini negli anni scorsi si ribellarono a tali gesti di inciviltà posizionando dei cartelli con i quali invitavano i turisti a non depositare i rifiuti in alcune aree della città, al fine di evitare che si creassero vere e proprie discariche abusive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home