Attualità

Acciaroli ricorda Angelo Vassallo: tutto pronto per la “Festa della Speranza”

L'evento è giunto alla sua ottava edizione

Chiara Esposito

1 Settembre 2018

Sul Porto di Acciaroli, sabato 08 settembre, a partire dalle ore 17:00 avrà inizio la “Festa della Speranza”.

L’evento, giunto alla sua VIII edizione, promosso ed organizzato dalla “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, in collaborazione con il Comune di Pollica e ritorna ad Acciaroli dopo quattro anni.

“L’ottava edizione della nostra Festa della Speranza” – afferma Dario Vassallo, presidente della Fondazione – “sarà un evento unico e significativo non solo per fare memoria ma soprattutto per coltivare la speranza e squarciare il buio dell’omertà. C’è un intero Paese che chiede la verità dal nord al sud, senza distinzione politica, senza distinzione di appartenenza, perché la verità si cerca tutti insieme, nessuno escluso”.

Primo appuntamento della giornata, sarà il convegno, il cui tema è “Un Mare di Legalità” moderato dai giornalisti Dario del Porto e Vincenzo Iurillo, al quale interverranno figure di spicco del panorama politico e sociale nazionale ed internazionale.  Saranno presenti Kelly Degnan, Vice Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Edmondo Cirielli, Questore dell’Ufficio di Presidenza, Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, Giuseppe Aieta, Consigliere della Regione Calabria, Rosario Cusmai, Vice Presidente della Provincia di Foggia, Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Antonio Ingroia, avvocato, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Durante la rassegna, inoltre, attraverso il portale Change.org, verrà lanciata una petizione per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente marino.

Successivamente, alle ore 19:30, si esibiranno l’Orchestra di Fiati “G. Rossini” di San Mauro Cilento, il baritono Pino Radano accompagnati dal soprano Nicoletta D’Agosto e dal musicista Giancarlo di Muoio, il quale presenterà il singolo “Il Sindaco Pescatore”.

A seguire, intorno alle ore 20:00, l’attore Ettore Bassi, darà voce alla storia di Angelo Vassallo attraverso il monologo “ Il Sindaco Pescatore”. Lo spettacolo, prodotto da Panart Produzioni srl, è tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo , con i testi di Edoardo Erba per la regia di Enrico Maria Lamanna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home