Cilento

A Morigerati e Sicilì prosegue il festival musicale con masterclass e concerti per giovani musicisti

L'evento denominato ‘Musica nei Borghi’ si concluderà il 31 agosto

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

Panorama di Morigerati

Dal 25 al 31 agosto i borghi di Morigerati e di Sicilì sono cornice suggestiva di masterclass per giovani studenti e musicisti, con il festival denominato ‘Musica nei Borghi’

Tra una nota ed un’altra, ha preso il via sabato 25 agosto ‘Musica nei borghi’, il festival musicale che fino al 31 agosto animerà i borghi di Morigerati e della frazione Sicilì, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Una settimana di studio, per oltre centoventi studenti giunti da ogni dove. Approfondimento e condivisione musicale guidata da un team prestigioso di docenti, tra i quali figurano i Maestri Marco Faelli (direzione coro e interpretazione dello spartito), Stefano Pagliani (violino), Marco Serino (violino), Florin Paul (violino), Josef Levine (violino), Tam Wing Kai Harty (musica d’insieme archi), Manuel Zigante (violoncello, musica da camera), Sandro Meo (violoncello, musica da camera), Ulrike Hofmann (violoncello), Anna Leonardi (oboe), Lorenzo Frignani (liutaio). Tra i Docenti collaboratori ci sono Marco Di Giacomo, Giuseppina Niglio, Igor Coretti, Kuret e Andrés Calatayud Segarra.

Immersi nella natura e accompagnati dai sapori genuini e generosi di una terra ricca e accogliente, gli studenti saranno i protagonisti anche dei concerti e delle manifestazioni organizzate per accompagnare dalla fase di studio alla fase esecutiva. I due concerti finali, per solisti e orchestra, si terranno infatti il 30 agosto a Sicilì e il 31 agosto a Morigerati.

Mentre martedì 28 agosto nella chiesa della Ss Annunziata a Sicilì l’orchestra giovanile terrà un concerto sulle musiche di Vivaldi, Bach, Beethoven, Rieding. «Un’iniziativa molto importante e di grande prestigio e fascino per il nostro Comune. – ha spiegato il sindaco Cono D’Elia – E’ facile organizzare serate per riempire le piazze, molto più difficile riempire le strutture ricettive.

Questa esperienza, oltre a dare arte, cultura e bellezza ai nostri borghi, è significativa anche dal punto di vista delle presenze, quando ormai l’estate volge al termine. Inoltre, Sicilì sta facendo della musica il suo fiore all’occhiello». Le Masterclasses  di Musica nei Borghi sono organizzate dall’Associazione Musicale “A. Vivaldi” di Sapri con il Comune di Morigerati, e in collaborazione con l’Associazione culturale Incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home