Cilento

Task Force Ambientale sulle sponde del Sele: sequestrata azienda bufalina

Individuati liquami bufalini nei canali

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

Lo scorso 23 agosto, nell’ambito delle specifiche attività di controllo ambientale disposte e coordinate dal Presidente dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano  Antonio Briscione e dal Sindaco del Comune di Capaccio Paestum Francesco Palumbo, si è proceduto al sequestro preventivo di aree di terreno, di vasca e di canalizzazioni interrate di un’azienda zootecnica sita in loc. Stregara in agro del Comune di Capaccio Paestum.

Attraverso l’individuazione di liquami bufalini in alcuni punti della rete di canali consortili in sinistra Sele, il Nucleo Ambientale Investigativo del Comune di Capaccio Paestum, coadiuvato dalle Guardie Giurate Ambientali del WWF Italia, Nucleo di Salerno impegnato da oltre dieci anni al contrasto di tali fenomeni , è riuscito a risalire all’allevamento che, illecitamente, immetteva i reflui aziendali in corpo idrico superficiale confluente nel fiume Sele.

Immediata, inoltre, la chiusura delle tubazioni di immissione che, attraverso un sistema appositamente creato di troppopieno della vasca di accumulo, consentivano lo sversamento delle deiezioni bufaline nei canali consortili.
Il coordinamento dei controlli e l’avvio di sistematiche analisi biologiche, l’Istituzione di una banca dati, il coinvolgimento del Consorzio Bonifica di Paestum – Sinistra Sele e la trasmissione dei report alla Procura della Repubblica, sono tesi a rendere continuativo ed efficace il riscontro dei livelli di inquinamento e delle anomalie segnalate o intercettate dal personale impiegato. Tanti i controlli in corso e in programma.
Tanto dal Presidente dell’Ente Riserve, quanto dal Sindaco del Comune di Capaccio Paestum e dagli altri Sindaci della Piana del Sele, viene sottolineata l’esigenza ormai irrimandabile di stroncare i fenomeni di inquinamento in atto, procedendo al contempo alla ricerca di soluzioni politiche percorribili per la messa a disposizione da parte degli Enti alle aziende di impianti all’avanguardia per il trattamento dei liquami, evitando che le pratiche illecite di pochi possano compromettere l’immagine di un intero settore, quello bufalino, costituito da tantissime “aziende modello”, che rappresenta un’assoluta eccellenza del Territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home