Eventi

A Pioppi Franco Arminio presenta “Resteranno i canti”

Martedì 28 agosto alle ore 21.00, nel giardino di Palazzo Vinciprova, incontro con il poeta-paesologo, che parlerà della sua ultima raccolta di poesie

Comunicato Stampa

27 Agosto 2018

Anche quest’anno il Festival della Dieta mediterranea di Pioppi ospiterà il poeta-paesologo Franco Arminio. L’appuntamento con l’autore è per martedì 28 agosto alle ore 21.00 presso il giardino di Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta mediterranea. Per l’occasione Arminio presenterà il suo ultimo libro, “Resteranno i canti”, una raccolta di poesie che oscillano fra natura e corpo, vita e morte, dolore e ribellione.

Nato a Bisaccia (Avellino), dove tuttora vive, Franco Arminio si definisce “poeta-paesologo” in quanto la sua produzione unisce etnologia, poesia e geografia, osservando e raccontando la vita dei paesi dell’Appennino e delle aree interne. Il tutto partendo dalla sua terra, l’Irpinia d’Oriente, a cui ha dedicato versi delicati quanto impegnati come in Viaggio nel cratere (2003), nei luoghi del terribile terremoto del 1980 e Vento forte tra Lacedonia e Candela (2008). Oltre alla poesia, si occupa di documentari e fotografia e scrive su alcune testate giornalistiche, raccontando i piccoli paesi d’Italia. Inoltre organizza e dirige il festival della paesologia La luna e i calanchi, ad Aliano (Matera), terminato pochi giorni fa. Oggi è considerato uno dei poeti e narratori contemporanei più apprezzati, anche grazie alla sua capacità di rendere la poesia facilmente fruibile e di trasmetterla attraverso i canali di ultima generazione, come i social network.

Dopo la presentazione del libro Cedi la strada agli alberi (Mondadori, 2016), tra gli eventi più apprezzati della scorsa edizione, anche quest’anno ritorna al Festival la poesia gentile di Franco Arminio, testimonial dell’universo mediterraneo e di quello che egli chiama “mediterraneo interiore”, per una serata ricca di emozioni in versi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home