Attualità

A Cicerale un centro di ricerca dedicato all’autismo

Potrà accogliere 40 bambini a settimana, sarà finanziato da una fondazione americana di filantropi

Redazione Infocilento

27 Agosto 2018

Autismo

Si terrà il prossimo 28 agosto, alle ore 20.30, la presentazione di un importante progetto dedicato ad autismo e disabilità intellettive, ma anche all’innovativa terapia multisistemica in acqua. L’iniziativa è a curadalle associazioni ‘La forza dell’autismo’ e ‘Opportunities for children’. Saranno presenti il sindaco di Cicerale, Francesco Carpinelli; di Paolo Maietta, psicoterapeuta e ideatore del nuovo metodo di terapia in acqua; Salvatore Iannuzzi, dirigente responsabile del centro aziendale di neuroscienze dell’età evolutiva di Agropoli, Sergio Gatto, psicologo, Maurizio Sabia, chirurgo, Gerardo Antelmo, giornalista, Pino Posteraro, Ritoratore British Columbia, Luigi Punzo, imprenditore e Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli, da sempre sensibile a queste problematiche.

L’appuntamento è legato ad un’iniziativa importante: l’apertura di un centro legato alla cura e all’assistenza di persone con questo genere disabilità, fortemente voluto dal giornalista Gerardo Antelmo, promotore della Fondazione Opportunities for Children.

“Nell’ultimo anno nei ritagli di tempo mi sono occupato di tematiche legate al mondo del sociale. Da credente credo che valga egualmente al cospetto di Dio l’impegno per i deboli – spiega – Ho promosso un’iniziativa molto importante: ho convinto il prof. Paolo Maietta, che sta conducendo una ricerca multicentrica con le università di Bari, Miami e Sacramento, a spostare il baricentro dell’attività di ricerca sull’autismo dalla Val D’Aosta al Cilento, nel mio paese a Cicerale.
Ho messo a disposizione un appartamento di proprietà come prima sede del Centro di Ricerca di Cicerale”.

A regime potranno accedere al centro 40 bimbi in difficoltà per ogni settimana. In una settimana saranno fatte le diagnosi ed avviate le cure. Genitori e bimbi potranno godere della tranquillità di Cicerale per affrontare nel migliore dei modi quella che in molti considerano una tragedia. I bimbi autistici sono spesso molto più intelligenti dei loro coetanei. In prospettiva sarà anche realizzato a Cicerale un centro per la gestione della fase Dopo di Noi e saranno formati 30 giovani per diventare operatori esperti nella gestione di bimbi in difficoltà. 20 di essi saranno anche inseriti nel mondo del lavoro. Il corso si terrà a Cicerale a gennaio 2019. Il lavoro per i campus inizierà ad aprile 2019.

“A sostenere le spese del progetto una fondazione americana di filantropi e di attori di Hollywood, della quale faccio parte – spiega Antelmo – non servono nè soldi privati nè soldi pubblici della regione. Il centro sarà autonomo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home