Attualità

Un fondo per la salvaguardia della Magna Graecia: coinvolti anche i siti del Cilento

Previsti investimenti per 30 milioni di euro

Redazione Infocilento

28 Agosto 2018

E’ stato presentato alla Camera un disegno di legge, primo firmatario Paolo Russo (FI), per la valorizzazione e la salvaguardia dell’area della Magna Grecia. Obiettivo del provvedimento “è la concretizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia e alla valorizzazione culturale, storica, archeologica, museale e turistica dell’antica area della Magna Grecia, in grado di coadiuvare la destinazione di risorse dell’Unione europea alle regioni del Mezzogiorno”.

Questo immenso patrimonio storico e archeologico non ha ancora trovato, a tutt’oggi, un’adeguata valorizzazione a causa della mancanza di un approccio unitario orientato alla promozione di tale capitale “naturale” – allocato in buona parte nel sud d’Italia, ma esteso anche al centro e al nord – in grado di valorizzarne l’interregionalità e i forti legami con tutto il mare Mediterraneo.

Oggi la riscoperta del Mare Nostrum, le potenzialità turistiche dei territori interessati, il rinnovato impegno a favorire lo sviluppo del Mezzogiorno suggeriscono al Parlamento di prevedere un intervento organico che, con la collaborazione delle regioni e degli enti locali, recuperi un tessuto di fruibilità degli inestimabili tesori esistenti, riportandoli al loro antico splendore, alla loro giusta collocazione storico-culturale e alla loro piena accessibilità pubblica.

Il ddl prevede nello stato di previsione Mibac, l’istituzione di un fondo speciale denominato “Fondo per l’area della Magna Graecia”, con la dotazione di 30 milioni di euro complessivi per il triennio 2018-2020 (suddivisi in 10 mln di euro l’anno).

Tra i siti che potrebbero disporre dei fondi ve ne sono anche tre del comprensorio cilentano: Poseidonia – Paestum, Elea – Velia e Pixunte, a Policastro Bussentino

L’AREA DELLA MAGNA GRAECIA

Si intende per “Area della Magna Graecia” l’insieme dei territori dei seguenti comuni:

Per la regione Calabria:

1) Rhegion – Reggio Calabria;

2) Hipponion – Vibo Valentia;

3) Lokroi – Locri;

4) Kroton – Crotone;

5) Kaulon – Monasterace;

6) Sybaris – Sibari;

7) Krimisa – Cirò;

8) Metauros – Gioia Tauro;

9) Akerentia – Cerenzia;

10) Clampedia – Amantea;

11) Cossa – Paludi;

12) Lagaria – Amendolara;

13) Pandosia – Castrolibero;

14) Petelia – Strongoli;

15) Phrourion – Isola di Capo Rizzuto;

16) Temesa – Nocera Terinese;

17) Marina di Gioiosa Jonica;

18) Cerillae – Diamante;

19) Sidro – Belvedere Marittimo;

20) Medma – Rosarno;

21) Laos – Santa Maria del Cedro;

22) Terina – Lamezia Terme;

23) Skylletion, Scylacium – Squillace, Borgia;

Per la regione Campania:

1) Pithecusae – Ischia;

2) Kymai – Cuma, Pozzuoli, Bacoli;

3) Parthenope, Neapolis – Napoli;

4) Posidonia, Paestum – Capaccio;

5) Elea Velia – Ascea;

6) Pixunte – Policastro Bussentino, Santa Marina;

7) Capua;

8) Dicearchia – Pozzuoli;

9) Oplontis – Torre Annunziata;

Per la regione Basilicata:

1) Metapontion, Metapontum – Bernalda;

2) Siris – Nova Siri;

3) Heraclea – Policoro;

4) Pistoikos – Pisticci;

5) Troilia, Obelanon – Ferrandina;

Per la regione Puglia:

1) Taras, Tarentum – Taranto;

2) Kallipolis – Gallipoli;

Per la regione Sicilia:

1) Naxos – Giardini Naxos;

2) Zankle – Messina;

3) Syraka – Siracusa;

4) Akragas – Agrigento;

5) Gelas – Gela;

6) Katane – Catania;

7) Leontinoi – Lentini;

8) Megara Hyblaea – Augusta;

9) Kamarina – Santa Croce Camerina;

10) Mylae – Milazzo;

11) Akrai – Palazzolo Acreide;

12) Himera – Termini Imerese;

13) Selinus – Selinunte, Castelvetrano;

14) Kasmenai – Casmene;

15) Eraclea Minoa – Cattolica Eraclea;

16) Lipari;

17) Tindarys – Patti;

Per la regione Marche:  Ankon –Ancona;

Per la regione Veneto:  Adria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home