Attualità

Aumento di tumori in Cilento, Pellegrino: istituiamo un osservatorio

"Necessario studio e monitoraggio dei dati"

Carmela Santi

27 Agosto 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Istituiamo l’osservatorio sui tumori nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. La proposta arriva dal presidente del Parco, Tommaso Pellegrino dopo l’allarme lanciato dai medici di base della cooperativa Parmenide che con dati alla mano hanno denunciato un aumento dei casi tumorali nel Cilento, Patria della Dieta Mediterranea e terra dei nonni centenari.

Pellegrino tra i relatori del convegno di Stio, organizzato dall’ordine dei medici di Salerni, ha annunciato che sarà affidata ad un apposito Osservatorio la “validazione scientifica e un corretto ed opportuno studio e monitoraggio dei dati che in questi giorni hanno avuto notevole attenzione mediatica”. Lo studio dei medici di base avviato nel 2014 evidenzia un’alta incidenza di casi tumorali nel territorio a sud di Salerno dove un numero preoccupante di persone continua ad ammalarsi e a morire per malattie oncologiche. I dati sono stati raccolti da 168 medici di base da Battipaglia a Sapri.

“Ringraziamo i medici di base per il lavoro svolto – ribadisce il presidente Pellegrino – ma è chiaro che sui dati raccolti ora occorre una validazione scientifica. Dobbiamo stare attenti a non creare allarmismo”. Il presidente Pellegrino ha le idee ben chiare sul lavoro da svolgere. “Essendo il Parco un’area protetta di particolare pregio é importante mettere in campo una regia autorevole, per monitorare ed analizzare attentamente i dati che vanno subito implementati ed estesi anche al Vallo di Diano per avere una copertura totale sul terrario del Parco”.

Per l’Osservatorio hanno già dato disponibilità il presidente dell’Ordine dei medici di Salerno, D’Angelo, il direttore scientifico del Pascale, Botti. Fondamentale sarà la collaborazione dei medici di base con il presidente Luigi di Gregorio. Saranno coinvolte anche le Università di Salerno e Napoli con le quali il Parco ha già un protocollo di collaborazione. Il sindaco di Ascea, D’Angiolillo è pronto ad ospitare la sede dell’Osservatorio. Il Parco da tempo è impegnato nella tutela del territorio, è recente la delibera per dire no alla plastica, è inoltre vietato l’utilizzo di glisolfato. Si sta valutando l’utilizzo tecnologie satellitari per studiare lo stato di salute del suolo. Il presidente auspica inoltre quanto prima l’istituzione del registro dei Tumori da parte della Regione “risolverebbe – dice – qualsiasi tipo di allarmismo”.

Una riflessione infine sul collegamento fatto tra l’aumento dei tumori e la dieta Mediterranea “Non possiamo essere ipocriti – dice – anche nel Cilento siamo vittime della globalizzazione, il 90 per cento del cibo che arriva sulle nostre tavole purtroppo poco o nulla a che fare con la dieta mediterranea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home