Attualità

Torna l’Archeotreno: tappa anche a Paestum

L'iniziativa domenica 26 agosto

Redazione Infocilento

23 Agosto 2018

Il successo registrato dall’Archeotreno, il convoglio che ogni quarta domenica del mese consente ai turisti di raggiungere in vetture d’epoca i siti archeologici di Pompei e Paestum, ha spinto Fondazione Fs e Regione Campania a proporre una novità che renderà ancora più interessanti viaggio ed escursioni.

Da domenica 26 agosto, infatti, due archeologi accompagneranno i turisti durante il tragitto in treno, fornendo indicazioni su luoghi e itinerari di particolare fascino turistico e culturale nell’area di Pontecagnano, dove il treno ferma alle 15.42.

Le carrozze Centoporte, infatti, partiranno da Napoli Centrale alle 10.10 per raggiungere la prima fermata, Pietrarsa-San Giorgio a Cremano (10.30), e poi ripartire verso Pompei, con arrivo alle 10.51. Il treno storico attenderà i passeggeri che, al ritorno dalla visita agli Scavi, ripartiranno alle 15.05 per giungere a Pontecagnano e poi a Paestum (16.01) per recarsi al sito dove gli antichi templi romani li accoglieranno con la loro bellezza, immutata malgrado i segni del tempo. Il ritorno è previsto alle 17.42, con arrivo a Napoli alle 19.32.

A bordo treno si potranno acquistare i voucher per l’accesso ai due Parchi Archeologici a tariffa ridotta e con ingresso prioritario.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi. I bambini (fino a 4 anni non compiuti) accompagnati da un adulto pagante, viaggiano gratis (senza garanzia di posto a sedere). Prezzo ridotto del 50% per chi sceglierà di utilizzare il treno storico solo all’andata o al ritorno.

I biglietti per Archeotreno Campania sono acquistabili attraverso i principali canali di vendita Trenitalia o direttamente a bordo treno senza alcuna maggiorazione. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.fondazionefs.it o la fanpage ufficiale della Fondazione FS su Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home