Cilento

Sapri, lavoratore stagionale licenziato senza motivo: minoranza chiede riassunzione immediata

"Un atto gravissimo consumato nel silenzio"

Redazione Infocilento

23 Agosto 2018

“Un operatore addetto al servizio di ormeggio dei pontili comunali del comune di Sapri è stato licenziato, ha perso il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia” . A denunciare il caso il gruppo di minoranza SapriDemocratica.

“Dal giorno 31/08/2017 il Sig. Giuseppe Bruzzese operatore a tempo determinato/stagionale in servizio a partire dall’anno 2013 addetto all’attività di ormeggiatore presso pontili comunali porto di Sapri, in carico alla “SOLE MULTISERVIZI SOC. COOPERATIVA SOCIALE”, è stato licenziato e ad oggi mai più riassunto, perdendo il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia”, fanno sapere dall’opposizione.

Al lavoratore non sarebbe stata data nessuna motivazione, nessuna contestazione, nessuna comunicazione ufficiale in merito alla mancata riassunzione, essendo stato informato per solo per le vie brevi “della impossibilità” da parte dell’impresa ad inserirlo nella ordinaria turnazione;

E’ in atto una “sorta” di riorganizzazione definita dalla minoranza “punitiva” delle attività da parte dell’impresa affidataria, che “ha mantenuto in servizio il tutto personale impiegato negli ultimi cinque anni, con la sola esclusione dell’operatore Giuseppe Bruzzese….procedendo addirittura all’assunzione di nuovo personale a tempo determinato”, accusano da SapriDemocratica. “Il tutto – aggiungono – assume caratteri ancora più fumosi se si considera che nessuna giustificazione è stata data al lavoratore dall’impresa, nessuna risposta è arrivata dal sindaco al quale il lavoratore ha rappresentato in più occasioni il suo stato di grave difficoltà”.
“Quanto accaduto è da ritenersi un iniziativa gravissima e discriminatoria consumata a danno di una persona seria e onesta che volgeva il suo lavoro stagionale da cinque anni con un contratto a tempo determinato apprezzato da tutti”; per SapriDemocratica un fatto “inaccettabile, un’azione offensiva per la dignità del lavoratore e della sua Famiglia e intollerabile per la pubblica amministrazione”.

Di qui la richiesta di intervenire all’amministrazione comunale: “Siamo certi dell’assoluta inattendibilità delle voci che si rincorro in queste ore, che ritengono la mancata riassunzione una manovra per punire un familiare di un candidato alle ultime elezioni con SapriDemocratica”. “La tutela dei lavoratori non può essere oggetto di scontro politico, SapriDemocratica è pronta a sostenere ogni iniziativa che l’amministrazione comunale riterrà utile per la riassunzione dell’operatore ingiustamente licenziato”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home