Attualità

Albanella, torna l’evento dedicato al divertimento dei bambini e alla cardioprotezione come buona pratica nelle piccole comunità

Domani Giornata per la vita e per Vito

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Una giornata dedicata ai bambini e alla cardioprotezione. La Giornata per la vita e per Vito si terrà domani, venerdì 24 agosto 2018, a Borgo San Cesareo di Albanella.

L’iniziativa è promossa dall’associazione La Panchina con il patrocinio dei Comuni di Torchiara, Albanella e Orria. L’attività rientra nelle iniziative sostenute dal CSV Salerno nell’ambito dei Map 2017.

La festa avrà inizio alle ore 17.00 nella piazzetta di Borgo San Cesareo dove sarà attivo un mini Luna Park. Bolle, giocolieri e trampolieri, pesca di pesciolini, gonfiabili e tiro al bersaglio incanteranno i piccoli presenti grazie allo staff di “Sole e Walterino animazione”. Per i grandi le attività avranno inizio alle ore 20.00 con il laboratorio di pittura estemporanea, area food e area selfie, mentre alle ore 21.00 concerto per la Vita con “Santarsieri Band” presentati da Stefania Maffeo e Guido Cairone.

Alle ore 23.00 è prevista l’estrazione dei numeri vincenti per la lotteria di beneficenza. Premio un’opera d’arte dell’artista Fernanda Quaglia.

L’intero ricavato – commenta Emilia Verderame presidente della organizzazione – sarà utilizzato per cardioproteggere i comuni di Torchiara e Orria con l’istallazione del DAE – Defibrillatore automatico, oltre che occuparci di quello ubicato ad Altavilla Silentina, con la sostituzione delle batterie.

Per Borgo San Cesareo è un grande appuntamento la Giornata per la vita e per Vito. Dalla dipartita del piccolo Vito, venuto a mancare a causa di un arresto cardiaco, tutti fanno la propria parte per promuovere il tema della cardioprotezione come buona pratica comunitaria.

Negli anni l’associazione ha installato 21 defibrillatori su gran parte del territorio cilentano
(Albanella, Altavilla Silentina, Castel San Lorenzo, Felitto, Monteforte Cilento, Piaggine, Laurino) oltre che nell’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio – Paestum.

L’obiettivo dell’associazione La Panchina è quello di installare defibrillatori automatici nei piccoli comuni cilentanilontani dalle strutture ospedaliere.

Un DAE – defibrillatore automatico permettere di salvare vite umane. L’impegno de La Panchina è permettere alle comunità locali di averne almeno uno e soprattutto sapere come utilizzarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home