Eventi

In piazza Umberto I a Sicilì il tradizionale concerto della banda musicale di Gioia del Colle

Appuntamento il 24 agosto

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

«Una realtà importante che riconosciamo e sentiamo come nostra, alla quale cerchiamo di dare continuità, come facciamo da venti anni» dice il sindaco di Morigerati Cono D’Elia, annunciando lo spettacolo della banda musicale di Gioia del Colle che si terrà il 24 agosto alle 21:30 in piazza Umberto I a Sicilì.

La piazzetta è suggestiva cornice da anni del tradizionale concerto bandistico che ospita dal 1996 le bande musicali più rinomate d’Italia. Lo scorso anno, per festeggiare l’anniversario, il Comune ha realizzato una rassegna con più serate tra Morigerati e la frazione, in concomitanza anche con le feste patronali. Quest’anno il ritorno alla serata tradizionale, quella del 24 agosto a Sicilì. Ad esibirsi sarà la banda di Gioia del Colle “Paolo Falcicchio”, diretta dal maestro Rocco Eletto e coordinata da Paolo Viggiani.

La banda di Gioia del Colle è tra le più premiate d’Italia, se ne attesta una prima compagnia già nel 1840. Nel suo palmares annovera 80 medaglie d’oro, 100 coppe d’oro, 30 bacchette d’oro e oltre 200 diplomi e attestati vari di merito. Il concerto è gratuito e aperto a tutti. «Il nostro impegno per diffondere la cultura musicale, anche tradizionale, è continuo» ha aggiunto il sindaco. Nelle prossime settimane si terrà un’importante iniziativa che vedrà la partecipazione di tanti giovani musicisti per partecipare a master class.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home