Attualità

Cardile rende omaggio alla memoria di Useo Carmelo D’Aiuto

Fu maestro di musica: portò in alto il nome del paese

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Cardile di Gioi,  rende omaggio alla memoria di Useo Carmelo D’Aiuto, insigne maestro di musica, che ha portato alto il nome del paese. Alla presenza del sindaco di Gioi, Andrea Salati, del vice, Valerio Rizzo, del parroco don Angelo Imbriaco, dei figli Gabriella, Elsa, Giuseppe e Massimo, dei promotori Carmine e Angelo  Rizzo con l’Associazione Martiri Riccio e di un folto pubblico, nella Chiesa di San Giovanni, ripristinata pittoricamente con dipinti della figlia Gabriella, il maestro D’Aiuto è stato ricordato con la presentazione del libro “Era mio padre”, scritto da Gabriella per evidenziare con aneddoti ed episodi il bellissimo rapporto che il padre aveva con i figli. La manifestazione è stata impreziosita da una personale con dipinti e grafici della stessa Gabriella, eccelsa pittrice, nota non solo in campo nazionale, oltre che eccellente autrice di prosa e di poesie.

Il maestro D’Aiuto, nativo di Cardile, negli anni venti ha fatto parte della Antica Banda Musicale di Cardile, prima di lasciare il paese per dirigere con successo le Bande Musicali di Trieste e di Fiume. Il Maestro, molto noto negli ambienti musicali dell’epoca ,  è stato autore di numerose e varie  composizioni musicali,   tra cui marce sinfoniche e ballate. Gli spartiti sono stati adattati e suonati dal nipote, maestro Daniele Mutino, riscuotendo grande successo di critica e di pubblico.

Soddisfazione, condivisa dagli altri relatori e dai figli, è stata espressa dal sindaco Andrea Salati, che in chiusura ha consegnato a Gabriella D’Aiuto l’Encomio Speciale conferitole dal Comune di Gioi perché “Generatrice straordinaria di arte, prosa e poesia”, dando lustro al Comune natio. “La nostra Comunità, non cancellando la memoria dei propri componenti che hanno riempito in passato di contenuti importanti il quotidiano del nostro paese, e il maestro Useo Carmelo D’Aiuto, con la sua professionalità nel campo della musica, ne è stato uno dei protagonisti, amato e stimato, lasciando il testimone artistico a sua figlia Gabriella,  compie un ulteriore passo in avanti nella crescita non solo culturale ma anche umana e sociale, secondo il motto “ricordare per crescere”, ha affermato Salati con grande compiacimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home