Cilento

Immersione subacquea: esiste un mondo tutto da scoprire nel nostro Cilento

Intervista ad Antonio Attanasio prossimo al brevetto di Dive Master

Christian Vitale

20 Agosto 2018

Nel nostro Cilento, negli ultimi anni, sta prendendo piede il fenomeno legato al mondo dell’immersione. Diversi sono i centri che preparano curiosi ed appassionati ad affrontare la discesa, a varie quote, nelle acque marine. Tra questi figura Diving Center, centro immersioni, Submania di Agropoli, diretto da Alessandro Picariello, che da dieci anni svolge attività legate principalmente alla didattica e all’escursionismo. Tra i giovani prossimi all’attestato di Dive Master, ovvero guida subacquea a tutti gli effetti, figura Antonio Attanasio, a cui abbiamo rivolto alcune domande per conoscere meglio il mondo delle immersioni.

Come ti sei avvicinato a questo tipo di attività? Quale sono stati i primi aspetti che ti hanno colpito?
Ho cominciato ad appassionarmi, in maniera seria dopo aver praticato apnea e snorkeling. La subacquea non è un’attività che si inventa dall’oggi al domani ma un qualcosa che ti appartiene e che ti fa sentire a casa ed estraniare dal mondo terrestre per qualche ora.

Perché consiglieresti a qualcuno di avvicinarsi al mondo delle immersioni?
Non la consiglierei perché porta dipendenza. Scherzi a parte, fornisce una conoscenza didattica di un qualcosa che va fuori dall’ordinario, sia a livello fisico che culturale. Questo tipo di attività provoca benessere mentale, visto la scoperta di un ambiente totalmente diverso di quello visto quotidianamente, e fisico, per via del rilassamento muscolare legato ad una percezione di gravità minore rispetto a quella vissuta sulla terraferma.

Nelle immersioni svolte dal vostro gruppo vi è mai capitato di imbattervi in incontri inusuali o particolari?
Tutto quello che vediamo sotto la superficie dell’acqua, a mio avviso, è inusuale. L’importante è trattare tutto quello che ci circonda, in quel momento, con il massimo rispetto. Mi ha colpito l’aver visto, dal vivo, un branco di piccoli barracuda che ci guardava dall’alto. Anche essere osservato da alcune murene rimane abbastanza particolare come incontro.

Come è strutturato l’iter formativo per diventare una guida subacquea?
Si parte da un primo approccio denominato “battesimo del mare”, dove l’istruttore capisce l’affinità dell’allievo con questo tipo di attività. Poi si passa alla vera e propria formazione chiamata di “primo grado” dove si acquisiscono le competenze tecniche ed emotive per poter scendere ad una quota massima di 18 metri. Il secondo grado prevede la discesa sportiva sino a 30 metri, nel terzo è prevista la discesa a 42 metri di profondità. Inoltre in questi corsi si acquisiscono altre “specialità” come: principalmente l’orientamento e navigazione subacquea, immersioni affrontate in notturna e corsi di salvamento.

A quale rischi siete maggiormente esposti quando scendete in profondità nelle immersioni?
L’immersione più sicura, come dice il nostro istruttore Annino Festa, è quella fatta a zero metri per zero minuti. Siamo esposti a costanti pericoli sia chimiche che fisiche, l’importante è trattare il proprio corpo e il mondo che ti circonda con rispetto e cultura, che si acquisisce grazie all’esperienza. Per fare qualcosa di “straordinario” bisogna avere una conoscenza ampia, che spazia dal buon uso dell’attrezzatura a disposizione per finire alle nozioni basilari di fisica. Non esistono immersioni sicure, esistono immersioni fatte con criterio e disciplina. Anche saper dominare le proprie emozioni è fondamentale: svolgere una corretta risalita evita incidenti legati al fenomeno della decompressione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Torna alla home