I medici del reparto di pediatria dell’ospedale “Luigi Curto” hanno salvato mia figlia grazie ad una diagnosi precoce che ha evitato il peggioramento delle sue condizioni di salute”. Inizia con queste parole la lettera aperta che Antonella, giovane madre di Sala Consilina ha indirizzato ai medici del nosocomio valdianese per ringraziarle per quanto fatto per la figlioletta di soli 15 mesi, arrivata in ospedale con una serie di sintomi particolarmente preoccupanti. “Da giorni – racconta Antonella – mia figlia non stava bene, inizialmente avevano pensato si trattasse delle conseguenze di una forma virale ma non ci eravamo preoccupati più di tanto perché anche altri bambini presentavano la stessa sintomatologia”. Antonella ed il marito con il passare dei giorni si sono resi conto che le condizioni della bambina continuavano a peggiorare ed hanno così deciso di portare la figlioletta all’ospedale di Polla. “Appena siamo arrivati al pronto soccorso – continua a raccontare la madre – la bambina è stata trasferita subito nel reparto di pediatria dove i medici e gli infermieri hanno preso in cui nostra figlia con una dolcezza e professionalità che mi hanno lasciato senza parole, quasi come se fosse anche una loro figlia”. La bambina era disidratata ed era affetta da una forte gastroenterite. “Un ringraziamento particolare – conclude Antonella – va al dirigente medico del reparto, il dottore Teodoro Stoduto, che ha seguito l’evoluzione delle condizioni di mia figlia costantemente, non ci ha lasciate mai sole ed è stato sempre pronto a darci tutte le spiegazioni sulle condizioni di nostra figlia così come faceva anche con i familiari degli altri bambini ricoverati”.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato
È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo
Scontro tra due auto a Policastro: sette le persone coinvolte
È successo questo pomeriggio sulla SS18
Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune
La giovane resta ricoverata presso l’ospedale Ruggi di Salerno
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione
Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile
Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina
La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno
Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt
È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti
Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché
Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025
Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO
Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza
Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti
Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale