Attualità

Laurino: grande successo per il concerto di Red Canzian

All’interno di Jazz in Laurino

Comunicato Stampa

14 Agosto 2018

Una serata dalle mille emozioni quella che ieri sera si è consumata a Laurino, all’interno del suo anfiteatro, per assistere al concerto “Red in blu” del noto artista italiano Red Canzian.

Laurino: grande successo per il concerto di Red CanzianUn evento musicale nato dalla forte collaborazione tra l’Associazione Liberi Suoni, il Comune di Laurino e la Banca Monte Pruno, dove la presenza di Red Canzian ha arricchito la 16ª edizione della manifestazione Jazz in Laurino.

Un vero e proprio viaggio nella vita di Red Canzian con una splendida scenografia e la presenza di un’orchestra composta da ben trenta elementi; un mix che unito un ottimo prodotto musicale con la valorizzazione del territorio cilentano. Il numeroso ed appassionato pubblico ha completato una serata dalle forti emozioni, dove Red Canzian ha ripercorso gli anni della sua vita con canzoni che hanno fatto la storia.

Il binomio musica e territorio, quindi, è stato alimentato grazie alla forte comunione di intenti tra gli organizzatori ha, da anni, operano per la crescita di un festival che ormai rappresenta una vera e propria realtà nel panorama nazionale degli appuntamenti estivi ed il concerto di Red Canzian ha confermato l’ottima tradizione, portando pubblico e dando vita ad un valore aggiunto per il territorio dell’Alto Cilento, sposando in pieno la filosofia dell’Associazione Liberi Suoni, del Comune di Laurino e della Banca Monte Pruno, che grazie al suo forte impegno ed interesse non ha fa mai mancare il suo sostegno verso eventi che creano cultura e valorizzazione del territorio.

La serata di ieri sera ha visto, oltretutto, un ulteriore elemento che ha impreziosito l’intero percorso di Jazz in Laurino.

Oltre all’aspetto esclusivamente musicale, il concerto di Red Canzian ha dato vita ad un gesto di grande generosità da parte dell’artista italiano, che ha dedicato il suo concerto ai bambini ammalati che combattono contro il neuroblastoma e i tumori celebrali. A confermare questa partnership, anche con gli organizzatori, la presenza della dott.ssa Sara Costa, Presidente dell’Associazione Italiana Neuroblastoma, che ha portato la sua testimonianza ed il forte impegno suo e dei ricercatori per la lotta ad una malattia che colpisce, purtroppo, tanti innocenti bambini.

Questo il commento del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, il quale ha rappresentato l’istituto di credito cooperativo facendo le veci del Direttore Generale Michele Albanese: ”La nostra presenza qui a Laurino conferma l’idea che ormai da tempo guida la nostra azione sul territorio e cioè che non basta essere tra gli istituti più importanti del Mezzogiorno d’Italia, se questa forza non viene messa a disposizione di luoghi e territori che hanno segnato la nostra storia, le nostre origini. È un modo per essere riconoscenti verso chi ha consentito di avviare un percorso di grande successo, supportando eventi che consentono a tante persone di visitare un’area di grande pregio. Il concerto ha poi creato un’at mosfera unica con Red Canzian e la sua orchestra. La collaborazione tra il nostro istituto di credito, l’Associazione Liberi Suoni e il Comune di Laurino sintetizza al meglio quello che continuamente promuoviamo e cioè che attraverso la collaborazione tra vari soggetti si possono generare ottime sinergie per creare interesse verso aree che diversamente non avrebbero questo riscontro di attenzioni. Da parte nostra, infine, c’è la grande soddisfazione per aver collaborato alla realizzazione di un appuntamento davvero spettacolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home