Attualità

“Una mano alla cultura del Cilento”, al via la seconda edizione

Al via la seconda edizione di "Una mano alla cultura del Cilento". Il programma

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Porto di Palinuro

Riprendono gli incontri e le iniziative culturali rientranti nel progetto “Una mano alla cultura del Cilento”, giunto alla sua 2° edizione e voluto e organizzato dall’Ass. Cult. “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” e dal Comune di Centola-Palinuro.


È fissata infatti per sabato 25 luglio “Palinuro MED anni ‘70”, la rinomata manifestazione in ricordo del 1° Club Med in Italia.
Correva l’anno 1954 e al Sud della Penisola, nell’ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell’economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità.
E fu proprio quella natura “selvaggia”, così libera dalla pesante mano dell’uomo, a far sì che il Club Mediterranée trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura.
Il Club MED diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico (si cominciarono a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento) e incentivando gli scambi sociali e culturali.
Sono trascorsi 61 anni, ma il ricordo del Club MED a Palinuro è rimasto vivo e forte, soprattutto in coloro che lo hanno vissuto in prima persona e non smetteranno mai di evocarne gli antichi fasti.
L’Ass. Cult. “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, nella persona del presidente, il dott. Antonio Rinaldi, e il Comune di Centola-Palinuro, nella persona del sindaco, Carmelo Stanziola, insieme al direttore artistico Carlo Sacchi, rafforzano l’identità del Cilento, confermando Palinuro come icona e fiore all’occhiello della cultura cilentana.
In occasione della manifestazione, giunta alla sua 2a edizione, è stato istituito per la prima volta in assoluto un premio che sarà conferito a un personaggio politico che in questi anni ha fatto della cultura e del turismo uno strumento per aprire nuovi orizzonti e prospettive economiche, il neo presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
È stato peraltro stabilito che anche per le prossime edizioni sarà scelto un politico per quanto ha fatto e quanto probabilmente farà in futuro per lo sviluppo e la promozione del territorio.
Sabato 25 luglio, dunque, Palinuro rivivrà l’emozione del Club MED, in una giornata interamente dedicata alla cultura e non solo.
La manifestazione avrà inizio a partire dalle ore 9:30 con il giro inaugurale a cura del corpo bandistico “Città di Agropoli”, diretto dal Mº Giuseppe D’Angelo.
Alle ore 11:00 è prevista una gita in barca, previa prenotazione presso la Cooperativa del Porto, con partenza dal porto di Palinuro, visita alla “Grotta Azzurra” e pic-nic sulla spiaggia della “Baia della Molpa”. Il rientro è previsto per le ore 16:00.
Subito dopo, alle ore 17:00 in via S. Paolo si assisterà all’apertura del parco giochi “I giardini”, con gruppi di animazione e la presenza dei caratteristici asinelli.
È fissata per l’ora del tramonto, intorno alle 19:00, la grande sfilata dei costumi tipici degli anni ’70.
La serata continuerà poi, a partire dalle ore 21:00, con vari momenti di intrattenimento, spettacolo e cultura.
La conduzione dello spettacolo è stata affidata a Gino Cogliandro, comico, attore e cabarettista, che animerà la serata con la sua straordinaria e contagiosa allegria.
Per l’occasione sarà inaugurata la targa commemorativa all’architetto Alfredo Cravagnuolo e presentato il libro “La dolce vita… di Palinuro”, scritto da Raffaele Saulle.
A seguire, la proiezione di “Odissea 2001” con la cover anni ’70.
Accanto ai momenti esplicitamente culturali non mancheranno quelli di spettacolo puro e tanto divertimento.
Antonietta Ambra ed Emilio Scarpato detto “Bobbo” si esibiranno nel tango argentino e saranno anche elette le nuove reginette di bellezza: Miss Palinuro e Miss Club-Med, concorso realizzato a cura di Lino Miraldi.
Infine, la serata si concluderà, all’insegna dello spettacolo, con l’esibizione dell’artista Joe Tortorelli, protagonista del musical “Romeo e Giulietta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Torna alla home