Cilento

Tutto pronto per Sapri anni ’60: ospiti internazionali per la kermesse

Grande attesa per Anastacia

Carmela Di Marco

13 Agosto 2018

Un cartellone internazionale a Sapri per la kermesse Sapri anni ’60, organizzata da Vito Sofo e Francesco Sigillo. La conferenza stampa di presentazione è prevista per il prossimo 17 agosto, ma date e artisti ospiti sono già noti da tempo e fanno sognare il pubblico.

Ci saranno Nino D’Angelo, gli Almamegretta, ma soprattutto Anastacia. Si inizia il 20 agosto con il cantante partenopeo; il giorno seguente spazio alla moda con l’evento “Moda sotto le Stelle”; Anastacia sarà protagonista il 22 agosto; poi gli Almamegretta il 23 agosto. L’appuntamento conclusivo il 24 agosto con “L’attore di Dio – Opera Musical”. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30.

Sapri Anni ’60, nel corso degli anni, ha sempre richiamato un notevolissimo numero di partecipanti, vantando un successo straordinario. Nasce grazie all’idea, alla volontà e alla capacità di un gruppo di amici che ha voluto regalare un contributo alla rinascita turistica del Golfo di Policastro e, in particolare, di Sapri. Questo, dunque, è lo scopo primario che i componenti del “Comitato” condividono e che li spinge ad allestire e organizzare, ogni estate, uno spettacolo sempre nuovo e accattivante. La manifestazione, giunta ormai all’XI edizione, ha acquisito un’ eco notevolissima in tutto il Sud Italia, e ha intenzione di crescere e migliorare per poter garantire visibilità a tutto il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home