Attualità

Arriva lo “sfriuonzolo sotto l’arco”

Una sagra dedicata ai "sapori dalla storia"

Antonella Agresti

11 Agosto 2018

SESSA CILENTO. Nella frazione San Mango è ormai tradizione consolidata: da nove anni, il 12-13  e 14 agosto il paese si ferma per dedicarsi all’organizzazione di quella che è diventata molto più che una semplice sagra. Nata nel 2010 sotto il patrocinio della Confraternita Maria SS. Immacolata al fine di raccogliere fondi per la ristrutturazione della chiesa parrocchiale, la sagra dello sfriuonzolo è divenuta col tempo occasione di aggregazione e convivialità. La quasi totalità delle famiglie, infatti, collabora alla buona riuscita dell’evento; adulti e bambini si lasciano coinvolgere dal clima di festa che i preparativi riescono puntualmente a regalare.

Lo sfriuonzolo (carne di maiale insaporita con papaccelle sott’aceto) era il piatto che si consumava tradizionalmente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e che alla sagra viene servito insieme alla “scamoscia”, il pane tradizionale sanmanghese che è possibile acquistare anche direttamente presso l’antico forno a legna riaperto per l’occasione. Il menù comprende inoltre: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente, arrosto misto, patatine, anguria e “mustacciuli”, i dolci tipici a base di pan di Spagna, confettura e glassa di zucchero preparati sotto la supervisione della signora Giannina, esperta “dolciera” del paese.

Sapori antichi, dunque, all’ombra dei numerosi archi che si susseguono nel centro storico di San Mango creando angoli molto suggestivi e apprezzatissimi dagli ospiti ogni anno più numerosi. La sagra dello sfriuonzolo sarà anche l’occasione – se lo vorrete – per una passeggiata nell’oasi naturalistica dell’antica Valle dei Mulini (XIII sec.) o tra i ruderi dell’antico complesso Santa Maria degli Eremiti. A San Mango, “paese delle fresche sorgenti”, potrete rigenerarvi anche bevendo acqua freschissima presso una delle fonti che troverete lungo la strada. Cibo sano, aria buona, acqua cristallina: non sarà un caso se è questo il comune dove abbondano super nonni centenari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home