Attualità

Estate sicura: ad Ascea l’operazione “grande fratello”

Attive le telecamere per garantire più controlli sul territorio

Carmela Santi

11 Agosto 2018

Estate sicure nel Cilento, scatta l’operazione «grande fratello». Ad Ascea sono in funzione ben otto telecamere, sistemate in punti strategici per garantire un più attento controllo del territorio soprattutto lungo la fascia costiera. Monitorare spiagge, piazze e strade cittadine. È una delle tante azioni messe in campo dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, per garantire una estate tranquilla a residenti e turisti.

In questi giorno di ferragosto nella nota località balneare si registrano migliaia di presenze. A garantire l’ordine e la sicurezza anche quattro associazioni di volontariato che svolgono, con ventiquattro uomini in campo nell’arco delle ventiquattr’ore, vigilanza ambientale coordinate dal responsabile del servizio di polizia locale. «Vogliamo garantire un’estate all’insegna della serenità – afferma il sindaco – e prevenire eventuali problemi di ordine pubblico. Anche quest’anno abbiamo chiesto al questore di Salerno di intensificare la presenza di poliziotti per un adeguato controllo nel periodo estivo». Nei giorni scorsi un blitz sul lungomare cittadino. La polizia locale ha effettuato il sequestro amministrativo di un gran quantitativo di merce di vario genere a cinque extracomunitari e un cittadino italiano che esercitavano la vendita abusiva sulla spiaggia. Il valore della merce è di 5mila euro, mentre le sanzioni inflitte ammontano ad oltre 10 mila euro.

«Un’ azione necessari – dice il sindaco – per evitare la concorrenza sleale nei confronti delle attività commerciali che rispettano le norme e pagano le tasse». Blitz contro i venditori ambulanti abusivi anche a Camerota. I carabinieri guidati dal comandante Francesco Carelli, e i vigili urbani hanno passato al setaccio un lungo tratto della costa di Marina di Camerota e hanno fermato e identificato diversi soggetti. Erano tutti intenti a vendere materiale contraffatto tra gli ombrelloni degli stabilimenti balneari in questo periodo pieni di turisti. I militari hanno proceduto al sequestro della merce: occhiali, bracciali, collane, orecchini, foulard e tanto altro ancora. L’operazione rientra nel piano Spiagge sicure. «Nei prossimi giorni ci saranno altre azioni di questo genere», assicura il sindaco Mario Salvatore Scarpitta,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home