Attualità

“I cani non possono abbaiare”, scoppia la polemica

Come era prevedibile non è tardata ad arrivare la presa di posizione contro l'ordinanza firmata dal sindaco di Controne, Nicola Pastore, che vieterebbe ai cani padronali di abbaiare in orari di riposo.

Redazione Infocilento

22 Luglio 2015

Come era prevedibile non è tardata ad arrivare la presa di posizione contro l’ordinanza firmata dal sindaco di Controne, Nicola Pastore, che vieterebbe ai cani padronali di abbaiare in orari di riposo (leggi qui).

Ad alzare la voce l’Ente Morale Guardie Ambientali d’Italia (accreditato dal Ministero dell’Ambiente e iscritto nel Registro della Comunità Europea quale Organo Rappresentativo di Interessi) tramite il proprio Consulente Riccardo Feo che evidenzia come in passato simili provvedimenti abbiano destato scalpore, si pensi ad esempio ad una analoga ordinanza firmata dal Sindaco di Cerro al Volturno (Provincia di Isernia) nel 2012 dove veniva disposto il divieto di abbaiare dalle 13 alle 16 e dalle 21 alle 8.30.

In quella circostanza scese in campo l’ente Nazionale Protezione Animali che diffidò il Sindaco a modificare quanto disposto per il semplice fatto che è contrario alla legge. “Certo conoscendo bene le realtà territoriali – afferma Feo – sappiamo che i Sindaci sono portavoce del malessere di una comunità e non escludiamo che nel Comune degli Alburni gli abbai possano avere infastidito qualche residente ma le soluzioni vanno ricercate altrove”. “È un diritto sacrosanto del cane abbaiare – aggiunge – lo ha stabilito la Corte di Cassazione in una recente sentenza che evidenzia come l’abbaiare del cane abbia una intensità ben al di sotto dei 90 decibel, soglia ampiamente superata dai rumori a cui quotidianamente siamo esposti”.

“In altri luoghi e circostanze – conclude Feo – qualcuno ha proposto l’uso di dispositivi illegali: Giova infatti ricordare che l’utilizzo dei collari antiabbaio rientra nella previsione del Codice Penale che vieta il maltrattamento degli animali così come sancito dalla Suprema Corte numero sentenza 38034 depositata il 17 Settembre 2013”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home