Cilento

Premio Vigna Bio 2018, a Pioppi la II rassegna sui vini campani

Al Festival della Dieta mediterranea torna la competizione dedicata alla produzione vinicola biologica e biodinamica

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

Vino

Torna il premio campano dedicato al nettare degli dèi, nella sua declinazione bio. Entro il 20 agosto le aziende vitivinicole della regione potranno iscriversi gratuitamente e partecipare alla II Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici campani “Vigna Bio”, indetta e organizzata dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, in collaborazione con Legambiente onlus, la Regione Campania, la Scuola Europea Sommelier, il Luciano Pignataro Wine&Food Blog e la UOD 500706 della Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali della Regione Campania.

La premiazione avrà luogo presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi il 25 agosto, all’interno dell’evento Il Mare color del Vino – Mediterranean Wine Festival. Il premio si inserisce nell’ambito del calendario della III edizione del Festival della Dieta Mediterranea, in programma fino al 2 settembre.

La rassegna degustazione si propone di valorizzare e promuovere i vini biologici e biodinamici campani e di stimolare le aziende vitivinicole della Campania al continuo miglioramento della qualità dei propri prodotti.

Il vino, considerato elisir di lunga vita, è uno dei simboli dello stile mediterraneo, infatti la vite, insieme all’olivo e al frumento, è una delle tre piante sacre della Dieta mediterranea. E i vini biologici e biodinamici sono quelli che meglio ne incarnano i principi. Il vino biologico è infatti ottenuto secondo le tecniche di agricoltura biologica, abbattendo le sostanze chimiche e i solfiti e riducendo le risorse idriche utilizzate; mentre il vino biodinamico, oltre a bandire la chimica dei fitofarmaci, viene prodotto tenendo conto delle influenze astrologiche, per ristabilire le giuste connessioni tra cielo e terreno, in una totale armonia con la natura.

Sono ammessi alla selezione solo i vini biologici e biodinamici certificati da un organismo di controllo autorizzato, prodotti da aziende con vigneti, produzione e sede legale in Campania. I vini migliori saranno premiati con il Grappolo d’oro e il Grappolo d’argento. Sarà inoltre assegnata la Targa speciale per il “Vino della Dieta mediterranea 2018”.

Le aziende che intendono partecipare alla rassegna degustazione dovranno far pervenire la domanda di partecipazione compilata e firmata, insieme a sei bottiglie per ogni vino partecipante (massimo cinque etichette diverse per azienda), entro lunedì 20 agosto 2018 presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi – Via Caracciolo, 148 – 84068 Pollica (Sa).

Durante le serate del 24 e 25 agosto, nell’ambito del Mediterranean Wine Festival, i vini saranno protagonisti di degustazioni guidate nei banchi di assaggio presso il giardino e la piazza sul mare del Museo Vivente della Dieta mediterranea di Pioppi. Sono inoltre previsti incontri formativi sul tema del vino e del biologico.

Il 24 agosto l’evento sarà accompagnato dall’intrattenimento musicale di Maurizio Capone (Bungt e Bangt), mentre il 25 agosto si partirà con la presentazione del libro “La bibbia dell’ecologia” di Roberto Cavallo e si proseguirà con la proiezione del documentario “Immondezza”, la performance musicale di Marzouk e le incursioni teatrali a cura de La Mansarda Teatro dell’Orco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home