Attualità

Nel Cilento torna “E… Vivi Bulgheria”

La kermesse del Comune di Celle finanziata dalla Regione

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

Panorama di Celle Di Bulgheria

CELLE DI BULGHERIA. Escursioni e spettacoli teatrali, ma anche musica, mostre pittoriche e  premi internazionali. È il progetto finanziato dalla Regione Campania al piccolo comune di Celle di Bulgheria. 80mila euro, di cui 10mila di compartecipazione con fondi comunali, che il sindaco di Celle, Gino Marotta investirà nei prossimi mesi per eventi di promozione turistica del territorio: ambiente, gastronomia, cultura e gemellaggi. L’evento “E… Vivi Bulgheria”, giunto alla seconda edizione, si annovera tra le kermesse più attese. Nato inizialmente per rafforzare il legame con la Bulgaria (il comune di Celle di Bulgheria è gemellato con la cittadina bulgara di Veliki Preslav), ha attirato sul territorio, attraverso i vari appuntamenti previsti (percorsi integrati di musica, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale), i nuovi flussi turistici, provenienti soprattutto dall’est Europa. Tra i “turisti” della prima edizione anche l’ambasciatore di Bulgaria in Italia, Marin Raykov Nikolov, già Primo Ministro della Bulgaria e Kiril Lubomirov Topalov, ambasciatore della Repubblica di Bulgaria presso la Santa Sede. “La prima edizione – ha spiegato il sindaco – ha ottenuto risultati sorprendenti non solo per la massiccia presenza di gruppi turistici nazionali ed internazionali, ma ne ha beneficiato anche l’indotto economico territoriale dell’area cilentana che ha registrato un incremento del flusso in entrata: ristoranti, strutture alberghiere, piccole e medie attività commerciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home