Attualità

Santa Marina: ecco i vincitori del concorso Pasquale Fortunato

L'appuntamento è giunto alla sua XII edizione

Comunicato Stampa

8 Agosto 2018

Si è conclusa, la sera del 7 agosto 2018 a Santa Marina, la XII edizione del Concorso Poesia “Pasquale Fortunato”. Al primo posto, nella sezione lingua italiana un pari merito: Briciole di noi e Si muore due volte.

Con le seguenti motivazioni espresse dal presidente di giuria don Enzo Morabito: Briciole di noi, sguardo retrospettivo su di una vita vissuta nei ricordi tristi, segnata da tante delusioni, lacerata da silenzi prolungati, presenze vuote e indifferenti. Si muore due volte, un vedere la vita nella sua dimensione più triste di morte. Desiderio di rinascere per offrire orizzonti riempiti di luce e di speranza. Un ricominciare per dare alla vita bellezza, stupore e dinamismo.

Seconda classificata sezione lingua italiana: Dedicata a questa bella serata di Domenico Vassallo e al terzo posto un altro ex aequo, Sale salendo di Maria Rosaria Esposito e Pensiero mio di Luciana La Terza.

Prima classificata in Vernacolo, Nata primavera di Irene Girolama Silvestri, con le seguenti motivazioni: Un ritorno alla scuola in un contesto di primavera, ragazzi chiassosi, una natura colorita e profumata, una scuola riempita di ricordi. La tristezza della morte dei genitori, la casa vuota. Tanti ricordi, intrisi di nostalgia e bagnati di rimpianti. Seconda classificata Fera Ricciddisi di Giovanni De Luca, e un pari merito anche per la sezione Vernacolo, Pulicastru di Biagio Pepe e ’O viecchio lampione d’ ’a villa comunale di Enrico Del Gaudio.

A giudicare le poesie in gara la giuria di qualità composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari e Vincenzo Folgieri regista e attore.

A fine serata il presidente di giuria don Enzo Morabito, ha voluto sottolineare il particolare rilievo e spessore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2018, qualità avvalorata dai diversi ex aequo nella classifica delle liriche vincitrici.

La manifestazione culturale è stata dedicata quest’anno alla memoria di Bruno Brandi, giovane ragazzo scomparso 1986, all’età di 19 anni, conosciuta da tutti a Santa Marina, un ragazzo solare e generoso. Il Premio cultura 2018 invece è stato consegnato a Vincenzo Rubano, giornalista embedded e collaboratore di numerose riviste nazionali, dal 2012 collabora con il programma televisivo Mediaset Striscia La Notizia.

A declamare le poesie giunte in finale la dott.ssa Maria Giovanna Bruno, insegnante, avvocato e scrittrice e l’attore Angelo Risi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home