Eventi

A Borgo San Cesareo di Albanella ritorna la Giornata per la vita e per Vito

L'iniziativa Venerdì 24 agosto

Comunicato Stampa

7 Agosto 2018

Giornata per la Vita e per Vito

Salvare una vita con un sorriso. Un grande impegno per l’associazione La Panchina che ogni anno promuove l’evento “Giornata per la vita e per Vito”. Gioco e informazione, divertimento e partecipazione, allegria e buone prassi.

La manifestazione si tiene venerdì 24 agosto 2018 ad Albanella ed ha ricevuto il patrocinio dei Comuni di Torchiara, Albanella e Orria. L’attività rientra nelle iniziative sostenute dal CSV Salerno nell’ambito dei Map 2017.

La Giornata per la Vita e per Vito si tiene, come ogni anno, a Borgo San Cesareo di Albanella (Sa), nei pressi della parrocchia dedicata a San Giuseppe Lavoratore. In programma alle ore 17.00 mini Luna Park con spettacolo di bolle, giocolieri e trampolieri, pesca di pesciolini e tiro al bersaglio.

Dalle ore 20.00 laboratorio di pittura estemporanea, gonfiabili, area food e area selfie, mentre alle ore 21.00 concerto per la vita ed estrazione dei numeri vincenti per la lotteria di beneficenza.

L’intero ricavato sarà utilizzato per cardioproteggere i comuni di Torchiara e Orria e per la sostituzione delle batterie per il defibrillatore presente nel comune di Altavilla Silentina.

L’obbiettivo dell’associazione La Panchina, attiva dal 2010 – commenta Emilia Verderame presidente dell’organizzazione – è quello di installare defibrillatori automatici nei piccoli comuni cilentani lontani dalle strutture ospedaliere. Un DAE – defibrillatore automatico permettere di salvare vite umane. L’impegno de La Panchina è permettere alle comunità locali di averne almeno uno, e, soprattutto, di poterlo utilizzare con percorsi formativi attivati proprio dalla nostra associazione.

Negli anni l’organizzazione ha installato 21 defibrillatori su gran parte del territorio cilentano ed è attiva nella realizzazione di corsi di primo soccorso BLSD in collaborazione con altre realtà di volontariato del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home