Cronaca

Controllore aggredito da un viaggiatore nigeriano senza biglietto: arrestato dalla Polfer

L'uomo era a bordo di un treno diretto dal Cilento a Napoli

Redazione Infocilento

5 Agosto 2018

Verso le 14,50 di ieri, durante la consueta verifica  dei biglietti a bordo di un treno regionale, un operatore di Trenitalia è stato aggredito da  un uomo, sprovvisto di titolo di viaggio. Lo stesso, rifiutandosi di scendere dal convoglio, lo ha prima spintonato con violenza e poi gli ha stretto con forza i genitali, sputandogli in faccia.

La pattuglia della  Sottosezione Polizia Ferroviaria di Salerno, già impegnata nei controlli straordinari è intervenuta immediatamente sul posto ed ha bloccato l’uomo. Condotto in ufficio,  L.E., trentenne nigeriano, pregiudicato, ha proseguito i suoi gesti di intemperanza.. Nel corso del controllo, infatti, l’uomo, che ha già al suo attivo altri  precedenti per resistenza  e violenza, ha spinto brutalmente un agente di polizia tanto da farlo cadere a terra ed è stato arrestato per violenza, resistenza e lesioni a  Pubblico Ufficiale. Il poliziotto ha riportato un trauma distorsivo alla spalla con sospetta lesione della cuffia dei rotatori, con prognosi di venti giorni.

Gli arresti di ieri sono stati effettuati nell’ambito dei  controlli straordinari, denominati RAIL SAFE DAY,  disposti dal Servizio Polizia Ferroviaria, su scala nazionale, nei confronti di persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli.

In Campania questi servizi,, si sono tradotti in una ulteriore intensificazione dei dispositivi già in atto che vedono le donne e gli uomini del Compartimento Polizia Ferroviaria scendere in campo quotidianamente  per garantire la sicurezza nelle stazioni ed a bordo dei treni.

Anche in questi giorni  particolarmente “caldi” per l’aumento del flusso di viaggiatori  in arrivo ed in  partenza, attraverso il posizionamento di  nastri tendiflex, sono stati ristretti i varchi d’accesso agli scali. In questo modo  tutte le persone in  ingresso sono passate sotto lo sguardo dei poliziotti che hanno così potuto procedere al controllo dei sospetti e alle verifiche sui loro bagagli, anche attraverso i metal detector in dotazione.

Nella Stazione di Napoli Centrale, in corrispondenza dei desk, presidiati dalla Polizia Ferroviaria, sono stati  predisposti  appositi ripiani per agevolare il controllo di  zaini, trolley e valigie passati al vaglio dai poliziotti.

Il dispositivo di controllo è stato realizzato in sinergia con Unità Cinofile Antidroga e Antiesplosivo,  Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) della Questura di Napoli;  Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato; Militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure”.

Questi i risultati complessivi:

  • Nr. 1956 persone identificate
  • Nr. 757 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
  • Nr. 3 persone arrestate
  • Nr. 7 persone denunciate all’A.G.
  • Nr. 4 fotosegnalamenti
  • Nr. 19 sequestri amministrativi
  • Nr. 23 sanzioni amministrative
  • Nr. 2 proposte di misure di prevenzione a pregiudicati dediti alla vendita abusiva con

            l’emissione di provvedimenti a loro carico del divieto di ritorno nel comune di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home