Cilento

La 6^ edizione della rassegna cinematografica “Caselle Film Festival 2018”

E' in programma dall'8 al 10 agosto a Caselle in Pittari

Comunicato Stampa

4 Agosto 2018

Con l’ufficializzazione del programma completo della “3 giorni” inizia il count-down verso la 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente che si terrà in piazza Olmo a Caselle in Pittari. La kermesse è organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in collaborazione con Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Mercoledì 8 agosto il via verrà dato alle h.16 con CFFlab, laboratorio per bambini e “La danza delle farfalle” a cura di Andrea Lucisano; a seguire CFFGame, cinema e videogame torneo di FIFA 18 su schermo cinematografico (finale nel pomeriggio del 10 agosto). Alle h.21 la presentazione delle giurie ed un omaggio al maestro Carlo Vanzina. Prima della proiezione dei primi “corti” in concorso, le note del piano suonato da Rosa De Laurentiis daranno il via ai momenti di CFFMusic. Quindi, sarà la volta del primo ospite d’onore della prima serata: direttamente dalla serie Gomorra, L’attore Ivan Boragine. Tra una proiezione e l’altra la presentazione del laboratorio “La danza delle farfalle” con tutti i bambini partecipanti e il volo delle farfale”. Infine il secondo ospite della prima serata: l’attore e cabarettista Lucio Pierri, direttamente dalle serie “Fuori Corso”  e “Un posto al sole” e che si esibirà sul palco a conclusione della prima serata.

Giovedì 9 agosto il via alle 20:30 con il secondo momento di CFF Music, e la Caselle Brass diretta dal maestro David Short. Seguirà un omaggio al maestro Vittorio Taviani.

Oltre alla proiezione degli altri cortometraggi in programma, per CFFBook ci sarà la presentazione, a cura di Pietro Loguercio, del libro “101 film a Matera e in Basilicata, location e movie tourism nei luoghi del cinema” di Beniamino Lecce. Alle 22 il CFFSocial proporrà come tema sociale del CFF2018 il Bullismo con la proiezione, fuori concorso, del film #ViVi, per la regia di Barbato De Stefano; quest’ultimo terrà, al termine, un incontro ed un dibattito sul delicatissimo tema. Alle 22:30 il terzo ospite d’onore della rassegna: l’attore e cantante Pietro Dell’Aquila, protagonista della serie “Il collegio” su Rai 2 e che canterà alcuni brani.
Venerdì 10 agosto alle 21:30 l’omaggio al maestro Ermanno Olmi. Seguiranno la premiazione dei vincitori del torneo CFFGame e l’incontro con il presidente della giuria di qualità, il giornalista di Repubblica Vincenzo Rubano. Seguirà la presentazione del progetto “Caselle in Pittari Archeological Project” con la proiezione del documentario “Caselle in Pittari Archeological Project” di Giuseppe Jepis Rivello e l’incontro con la curatrice del progetto stesso, la dottoressa Antonia Serretiello, docente dell’Universita degli Studi di Salerno.
Quindi, il momento delle premiazioni: il via con la consegna del riconoscimento
Terra Felix 2018, a seguire la premiazione dei vincitori del Caselle Film Festival 2018.
“Made in Sud”, il cabarettista Mino Abbacuccio.
Tutte e tre le serate del CCF 2018 verranno presentate dalla giornalista Carmela Santi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home