Attualità

Il Cilento presenta all’Expo di Milano la Dieta Mediterranea

“La dieta mediterranea come filosofia di vita”: è questo il titolo del convegno che il GAL Cilento Regeneratio

Comunicato Stampa

21 Luglio 2015

“La dieta mediterranea come filosofia di vita”: è questo il titolo del convegno che il GAL Cilento Regeneratio terrà il 24 luglio, alle 11,30, all’Expo di Milano. Prevista la lettura e l’adozione della “Carta della Dieta Mediterranea come Stile di Vita”.

Alle ore 15,30 si svolgerà la Tavola Rotonda “La dieta mediterranea e la biodiversità, pratiche di eccellenza: Workshop con le imprese”. Alle ore 17,30 sarà la volta del dibattito “ Identità e Territorio” con Giuseppe Malara e Vincenzo Pepe. Il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio sarà presente all’Expo di Milano 2015 in qualità di partner della Fondazione “G. Vico”, con uno spazio espositivo collocato a Cascina Triulza presso il padiglione della Società Civile. Gli obiettivi operativi che il Gruppo di azione locale si pone è la valorizzazione della tradizione e del patrimonio eno-agroalimentare, in armonia con il tema dell’evento internazionale. I lavori della Fondazione “Vico”presso l’Expo prendono il via, oggi, 21 luglio 2015, con un collegamento con Rai Uno con il programma Uno Mattina. Interviene Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale Fare Ambiente e Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno, Presidente Ifel ANCI. La partecipazione all’Expo si concluderà il 26 luglio 2015.

«L’Expo di Milano è una vetrina importantissima per noi e per il nostro territorio – spiega Mauro Inverso vice presidente del Gal Cilento Regeneratio – che è il giusto coronamento di un lavoro intenso compiuto in questi anni, nei quali pur essendo il nostro Gal il più giovane come formazione ha investito e impegnato l’intera somma ricevuta dalla Regione Campania pari a circa 10 milioni di euro. Tali fondi sono stati impiegati per dare ausilio alle strutture turistico-ricettive, extra alberghiere, agli utenti che ne hanno fatto richiesta, sia del mondo rurale che dell’agriturismo, nella riscoperta di prodotti tipici autoctoni come il fagiolo di Gorga e la cipolla di Vatolla. Per come abbiamo impegnato le somme abbiamo ricevuto il plauso dell’Ente regionale. Addirittura abbiamo ricevuto premialità di ulteriori 800 mila euro di fondi non impegnati da altri Gal». «Abbiamo voluto partecipare alla vetrina internazionale dell’Expo – conclude – per promuovere il nostro territorio sia sotto l’aspetto delle sue bellezze che per il mangiar bene e per lo stile di vita che nei nostri territori, patria della dieta mediterranea, viene praticato».

I saluti del convegno sono affidati al dott. Carmine D’Alessandro, Presidente del GAL Cilento Regeneratio; avv. Luca Cerretani, direttore GAL Cilento Regeneratio; Maria Teresa Baldini, Consigliere Regione Lombardia Danilo Goffi, Campione Italiano in carica di maratona, appartenente all’Arma dei carabinieri; Federico Leo, Campione Europeo Ferrari; Maria Grazia Guida, già vice sindaco del Comune di Milano. Per “La carta della dieta mediterranea come stile di vita” introdurrà il dott. Claudio Aprea , Progettista-GAL Cilento Regeneratio; la presentazione della “Guida ai borghi del Cilento”, Edizione Mondadori avverrà a cura della dott.ssa Nicoletta Serra, Responsabile Comunicazione GAL Cilento Regeneratio. Quindi il progetto GAL Cilento Regeneratio Asse VI “ Piano di comunicazione del comparto eno-agroalimentare” con introduzione alla App Cilento “Wonderland, Il telecomando turistico/agricolo” saranno argomento del dibattito operato dall’Ing. Lucio Parascandalo, Espin-Project Manager Polo Mic. Interverranno Luca Gavazzo, del Pastificio Antonio Amato; il prof. Giuseppe Cirillo della Seconda Università degli Studi di Napoli; il prof. Michele Carruba, Università Statale di Milano, del Comitato Scientifico Expo 2015. A fare gli onori di casa il prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale FareAmbiente. Modera Sarina Biraghi, Condirettrice de “Il Tempo”. Saranno presenti i Consiglieri di Amministrazione del GAL Cilento Regeneratio , Amministrazioni Comunali, le Associazioni che trattano di Dieta Mediterranea e gli stakeholder del territorio del GAL Cilento Regeneratio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home