Attualità

Metano a Capaccio, Palumbo euforico: cresce appeal turistico attraverso i servizi

Ok agli allacci senza aggravi

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

Si potrà procedere a realizzare gli allacci delle utenze private alla rete del metano senza alcun aggravio per le tasche dei cittadini. A riferirlo, decreto regionale alla mano con tanto di iban della tesoreria comunale e cifra del bonifico, è il sindaco Franco Palumbo al rientro ieri pomeriggio da Palazzo Santa Lucia dopo l’incontro con il presidente Vincenzo De Luca.
La prima tranche di finanziamento è di 430milaeuro, come anticipo sui 530 assegnati complessivi assegnati dalla Regione Campania nella cornice del piano progettuale legato alla Metanizzazione del Cilento.

«Lo sviluppo del Sud passa anche attraverso la realizzazione di quelle infrastrutture che sono indispensabili per assicurare i servizi essenziali ai cittadini e consentire alle aziende di investire sul territorio – sottolinea il primo cittadino – nel nostro caso vi è anche un altro aspetto, e cioè l’accrescimento, attraverso i servizi, dell’appeal turistico perché per una città balneare come Capaccio Paestum avere in dotazione un portfolio di servizi quanto più ampio e competitivo possibile rispetto ad altre località a vocazione turistica si traduce in un solo risultato: economia per il territorio».

Il finanziamento assegnato rientra in un Accordo di Programma Quadro (APQ) fra Regione, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno a valle di un Patto per il Sud strutturato per dotare anche i più piccoli Comuni delle infrastrutture necessarie per la crescita complessive delle cosiddette aree vaste.

«Come siamo abituati a fare – aggiunge Palumbo – abbiamo subito avviato l’iter procedurale propedeutico all’inizio dei lavori e procedere, così, ad una roadmap che possa scandire tempistiche e modalità di esecuzione dell’intervento. Ai cittadini vanno date risposte – conclude – che molto spesso non sono figlie dell’immediatezza ma della determinazione e della testardaggine di chi crede che fare bene le cose conviene. E noi crediamo che senza bacchetta magica, stiamo portando avanti, con progettazioni e consegne, interventi lasciati appesi nel limbo dell’inefficienza. Non ultima, via Torricelle che inaugureremo sabato 5 agosto: realizzata in un anno di lavoro a cospetto dei 10 che altri ci hanno messo per non farla mai».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home