Attualità

Cilento: Legambiente organizza il primo Laboratorio didattico di Alici salate galleggiante

Turisti, villeggianti , cittadini alla scoperta della lavorazione delle alici direttamente in barca

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Fin dalla notte dei tempi i pescatori del Cilento adorano mangiare a bordo il pesce appena pescato. In Cilento usano la tecnica del ciampinotto, in cui il pesce viene sfilettato e condito velocemente con le poche cose che si potevano avere a bordo: un filo d’olio e una spruzzata di limone. In questo solco si muove la singolare iniziativa del Circolo Legambiente Castellabate; avviare la lavorazione delle freschissime alici del Cilento direttamente in barca, quando le alici sono state appena catturate e quindi conservano intatte le loro caratteristiche organolettiche.

Al via il primo laboratorio didattico per la lavorazione delle alici salate “galleggiante” che si svolgerà il 4 e 5 agosto direttamente a bordo delle imbarcazioni di Legambiente. L’appuntamento è alle ore 11 nel canale dell’isola di Licosa; il lembo di mare che separa la punta Licosa dall’isoletta che chiude il golfo di Salerno.

Turisti, villeggianti, cittadini andranno alla scoperta di di questa arte antica, guidati dal maestro Alfonso Piccirillo che insegnerà come si puliscono, si sfilettano, si salano e si conservano le alici. In particolare verrà spiegata e provata da tutti i partecipanti la tecnica antica della scapatura, ovvero l’eliminazione della testa e delle viscere del pesce mantenendo intatto il pesce stesso. Così come si insegnerà la salatura e la sistemazione delle alici nei vasetti, ovviamente rigorosamente di terracotta.

Una iniziativa del circolo Legambiente di Castellabate presieduto da Pasquale Colella innovativa, singolare che vuole valorizzare la cultura del pesce azzurro in una zona di mare che è considerata una delle più belle d’Italia e al tempo stesso un occasione per mettere insieme tutti gli operatori del territorio interessati alla tutela del mare: cittadini, istituzioni, pescatori, turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home