Eventi estivi organizzati dal Comune di Capaccio Paestum in località Linora. Presentata un’interrogazione parlamentare dall’On. Gigi Casciello (Forza Italia) al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e al Ministro dell’Interno per sapere se sono a conoscenza o se organi periferici dei rispettivi Ministeri abbiano rilasciato pareri in merito «ad una struttura finalizzata allo svolgimento di eventi concertistici nella stagione estiva realizzata dal Comune di Capaccio Paestum in Contrada Linora. Per allocare la struttura – si legge nell’interrogazione – è stato operato un massiccio sbancamento della spiaggia e della duna esistente, con distruzione della flora autoctona, in particolare dei gigli di mare tipici della località. La struttura è destinata ad ospitare migliaia di spettatori, e l’area prescelta corrisponde alla denominazione E3 (rilevante interesse ambientale) ed F5 (arenili), come specificatamente riportato dal piano di emergenza comunale di protezione civile a rischio inondazioni da mareggiate e temporali di grande intensità, nonché a rischio tsunami». Il Deputato azzurro spiega ancora: «Secondo le indicazioni del dipartimento regionale della Protezione Civile le zone Costiere che si trovano a quota inferiore a 6 mt. sul livello del mare sono interessate, come già sopra accennato, da eventi non prevedibili, e a pag. 41 del suddetto piano, si legge che la Contrada Linora si trova a quota inferiore a 6 metri, e tale area è tra le più pericolose di tutto il Comune di Capaccio – Paestum». Si sottolinea inoltre che «per accedere alle tribune, c’è un solo viale di accesso e mancano vie di emergenza alternative». Pertanto, nell’interrogazione si chiede «se i Ministri interrogati siano a conoscenza di quanto esposto, se organi periferici dei rispettivi Ministeri abbiano rilasciato pareri sulla materia, in aperto contrasto con le leggi vigenti e tali da mettere a rischio l’incolumità di migliaia di cittadini inconsapevoli e, in mancanza di eventuali pareri ministeriali, a che titolo l’ente Comune abbia potuto concedere autorizzazioni in aperto contrasto con le leggi vigenti».
Potrebbe interessarti anche
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne
La giornata si svolgerà domenica 4 maggio a partire dalle ore 10:00
Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune
“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"
Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons
Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa
È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita
Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali
Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro
La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso
Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta
Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00
San Marco di Castellabate: 1° maggio con il concerto dei “From Zero” tribute band dei Linkin park
L'appuntamento è per domani, giovedì 1° maggio alle ore 21:00
Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza
Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.
“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento
Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica