Attualità

Agropoli: oggi l’addio ad Emilio Secci. Polemiche sulle condizioni della SP184

Strada dissestata e scarsa visibilità

Redazione Infocilento

2 Agosto 2018

AGROPOLI. Sarà la piccola chiesa di San Francesco, adiacente il resort che gestiva e a pochi passi dal luogo dove ha trovato la morte, il luogo dove si terranno le esequie di Emilio Secci, il 33enne originario della Provincia di Latina ma residente ad Agropoli, morto ieri mattina in un tragico incidente stradale. Difficile che l’edificio possa riuscire a contenere le tante persone che in queste ore hanno affollato la casa dove viveva con i suoceri, Aldo Della Pepe, Rosetta Di Buono, la moglie Chiara e il figlio che aveva poco meno di un anno.

Una tragedia immane che ha lasciato in molti sgomenti ma ha aperto anche il dibattito sulle condizioni in cui si trova la Sp184, la strada che collega il porto con Trentova. In attesa di comprendere l’esatta dinamica del sinistro, sulla quale indagano i carabinieri, in molti puntano il dito contro l’arteria stradale.

L’incidente è avvenuto proprio nella zona dove vi è un restringimento della carreggiata a causa del rischio crolli dalla collinetta adiacente. I grossi massi posizionati per delimitare la zona limitano notevolmente la visibilità. Un problema, quest’ultimo, determinato anche dalla fitta vegetazione che cresce soprattutto sul lato mare e che in curva, soprattutto per chi esce dalle piazzole di sosta, non permette di avere una visione completa dell’arteria.

Ma vi è di più: oltre alla vegetazione, infatti, vi sono disseminati rifiuti d’ogni genere. Ieri, con il caldo, nel luogo dove è morto Emilio Secci, a pochi passi dallo scoglio di Trentova, vi erano odori nauseabondi che si sprigionavano nell’aria. Nessuna cura, nessuna attenzione per quella che almeno d’estate diventa una delle strade più frequentate di Agropoli. Ma queste non sono le uniche criticità: il manto stradale è caratterizzato da frane e avvallamenti, anche i marciapiedi sono dissestati e vi sono persino lampioni in bilico. Insomma una situazione di totale abbandono che nonostante i solleciti gli Enti non sono riusciti a risolvere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home