Contursi Terme, luogo di discussione ed analisi politica in questa estate 2018. Ad aprire questo filone è stata la presentazione del libro di Vittorio Salemme “Democristiani a Salerno”. Una serata interessante non priva di alcuni momenti di sincera emozione quella vissuta a Contursi Terme dove nell’accogliente Piazzetta San Vito è stato presentato il libro “Democristiani a Salerno” scritto da Vittorio Salemme e pubblicato dalla Casa Editrice Gaia. L’Autore, che è stato uno degli esponenti di punta della Democrazia Cristiana a Salerno essendo stato per cinque anni Delegato Provinciale dei Giovani Democristiani, quindi Consigliere Nazionale e, dal 1964, per cinque anni, Consigliere Provinciale ricoprendo anche il ruolo di capogruppo, nel libro racconta cinquant’anni di storia della DC a Salerno partendo dal 1943, anno di fondazione del “partito dei cittadini cattolici del salernitano” fino al suo scioglimento avvenuto nel 1993. Lo ha fatto studiando gli atti dei congressi, i risultati delle elezioni politiche e amministrative e analizzando le polemiche e gli scontri tra le correnti e i rapporti con gli altri partiti. Dopo il saluto del sindaco di Contursi, Alfonso Forlenza, stimolati dal giornalista Geppino D’Amico hanno analizzato il libro Vitulia Ivone (Dipartimento Scienze Giuridiche Università di Salerno) e Donato Pica (sindaco di Sant’Arsenio) e la giornalista del Mattino, Margherita Siani. Da segnalare la presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Contursi, Gerarda Forlenza, del sindaco di Buccino, Nicola Parisi, del vice sindaco di Palomonte, Simone Valitutto, della signora Teresa Viola (consorte dell’ex sindaco di Contursi Terme Gennaro Forlenza) a cui l’Autore ha fatto dono di una copia del libro e di una foto scattata durate un intervento tenuto anni addietro dal consorte durante un congresso provinciale, e di Gregorio Fiscina, amministratore, militante e dirigente di lungo corso della DC. Numerose le tematiche affrontate: si parte dalla ritrovata libertà a seguito dell’avvento della Repubblica per poi analizzare gli anni della lotta tra Carlo Petrone e Carmine De Martino e quelli della seconda generazione dei Democristiani. Particolare attenzione, infine, è stata riservata all’era Scarlato (le lotte interne prima con Bernardo D’Arezzo e in seguito con Ciriaco De Mita) per finire con l’avvento della giunta laica e di sinistra guidata da Vincenzo Giordano e con la crisi che portò alla dissoluzione del partito. Particolarmente ricca l’appendice, di facile consultazione, in cui vengono ricordati tutti i segretari provinciali, i parlamentari e gli amministratori provinciali e locali. Leggere questo libro sarà particolarmente utile non solo agli ex DC perché aiuta a comprendere certe dinamiche che hanno caratterizzato la vita politica degli anni presi in esame.
Prossimo appuntamento venerdì, ore 18,30, con Ciriaco De Mita. Una discussione sui temi di oggi e soprattutto sul futuro della politica nazionale.
Potrebbe interessarti anche
Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]
Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale
Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.
InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella
InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità
L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio
InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale
L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale
Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo
Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento
Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”
"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"
Elezioni comunali: ecco tutte le liste
Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste
L’almanacco del 31 agosto 2021
27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale
L’almanacco del 30 agosto 2021
Cameron Diaz compie 49 anni
L’almanacco del 29 agosto 2021
Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni
L’almanacco del 28 agosto 2021
Oggi si festeggia Sant'Agostino