Attualità

Agropoli, Inaugurata l’imbarcazione accessibile ai disabili

Garantirà l’accesso autonomo ai disabili, paraplegici e tetraplegici

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

E’ stata inaugurata nel pomeriggio di oggi presso il porto di Agropoli, una imbarcazione, modificata per consentire l’accesso autonomo ai disabili, paraplegici e tetraplegici che vogliano godere dei fondali di Agropoli. Sarà possibile per loro entrare in barca senza alcuna difficoltà. La stessa verrà utilizzata anche dal nucleo comunale di Protezione civile di Agropoli in caso di interventi in mare, anche eventualmente di supporto alla locale Guardia costiera. Nel giugno 2017, il Comune di Agropoli affidò alla scuola diving Yoghi di Agropoli il compito di formare 10 subacquei per il nucleo di Protezione civile di Agropoli. Espletato tale incarico, la scuola subacquea metterà a disposizione del Comune di Agropoli mezzi e materiale per far sì che l’estate 2018 possa trascorrere con un aiuto in più per la Guardia costiera nel circondario. Oltre alla imbarcazione di 10 metri, con entrata accessibile e adibita anche per trasporto barelle e per l’assistenza ai bagnanti ed ai diportisti in difficoltà, sarà a disposizione dei volontari anche una barca più piccola, di 5 metri, per poter arrivare fin sotto costa. I 10 sommozzatori, che tenderanno ad aumentare nel prossimo futuro, avranno mute e materiale fornito dalla scuola, in comodato d’uso gratuito. Inoltre la stessa fornirà anche palloni di sollevamento, sorbona per aspirare sabbia in piccole quantità, martello pneumatico subacqueo, materiale video collegato direttamente a bordo della imbarcazione per scandagliare il fondale. Il Comune fornirà in cambio alla scuola diving, l’ormeggio gratuito presso il porto. Presenti all’evento: il sindaco Adamo Coppola; l’assessore al porto e demanio, Eugenio Benevento; il consigliere con delega alla Protezione civile, Maristella Buonora; il consigliere Luigi Framondino; rappresentanti della Croce Rossa; rappresentanti della Protezione civile di Agropoli; l’assessore comunale del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica; il consigliere comunale di Capaccio Paestum, Fernando Mucciolo; il presidente dell’Associazione Operatori Turistici Agropoli, Loredana Laureana; rappresentanti della Lega Navale; Vincenzo Borrelli, titolare del diving Yoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Torna alla home