Attualità

Camerota, liberate le spiagge dagli ombrelloni «selvaggi»

Sindaco: «Sicurezza e ordine lungo tutta la costa»

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

E’ scattata questa mattina all’alba l’operazione della Capitaneria di Porto di Marina di Camerota, coordinata a livello territoriale dall’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Palinuro, volta allo sgombero di ombrelloni e sdraio abusive lasciate dopo il tramonto ad occupare le spiagge di Camerota. I marinai guidati dal Comandante Massimo Giuliano, sono entrati in azione in località Mingardo. Il bilancio parla di decine di ombrelloni, sedie, sdraio e attrezzature da spiaggia finite sotto sequestro. E’ stato liberato un tratto di litorale di circa duemila metri quadrati in ottemperanza dell’ordinanza balneare n. 6 del 29 marzo 2018. Il piano rientra in un’ampia operazione nazionale.

«L’operazione ‘Spiagge sicure’ – ha dichiarato il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – non riguarda solo i venditori ambulanti. Il blitz portato a termine questa mattina dalla Capitaneria di Porto dell’ufficio locale, coordinata in modo egregio dal Comandante Giuliano, ne è la prova. Tuteliamo i nostri arenili anche dall’occupazione abusiva, dai giovani che appiccano fuochi a pochi passi dal mare, dalle tende selvagge dei soggetti che si improvvisano campeggiatori, da chi abbandona rifiuti in spiaggia e da tutte quelle forme di inciviltà che ledono l’immagine, la pulizia e la sicurezza della costa di Camerota».

Sulle spiagge liberate dai Guardiacoste, sono stati apposti dei cartelli per informare i turisti dell’operazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Torna alla home