Attualità

Altavilla Silentina: Amministrazione e Pro Loco ai ferri corti

Saltano gli accordi, la storica "Festa della pizza e melone altavillese" non si farà

Antonella Capozzoli

31 Luglio 2018

C’è aria di tempesta nel Comune di Altavilla Silentina.

Non è passata inosservata la diffida, sottoscritta dal primo cittadino, Antonio Marra, contro il presidente della Pro Loco, Angelo Christian Sabia, e non poteva essere altrimenti, perché, di fatto, il documento sancisce, definitivamente, la fine della collaborazione fra il Comune e l’Associazione.

Le sollecitazioni di numerosi cittadini” – scrive il sindaco – “hanno fatto rilevare che la Pro Loco non rispetta le norme previste dallo statuto. […] Da tempo non vengono aperte le iscrizioni o, comunque, non viene data l’adeguata pubblicità a tale operazione; non vengono riuniti organi associativi […] non risulta che abbia presentato e approvato bilanci […] L’attività che dovrebbe svolgere per valorizzare e che dovrebbe contribuire alla valorizzazione del territorio e delle sue bellezze – continua il primo cittadino – è praticamente assente, fatta eccezione per la “Festa della pizze e del melone altavillese”, che da anni è organizzata senza l’ostracismo da parte dell’Amministrazione, pur avendo più volte determinato situazioni di difficoltà.”

“Non è questo il comportamento che bisogna avere nei riguardi del Comune e dei cittadini altavillesi; non è questo il ruolo della Pro Loco, che, di fatto, dovrebbe lavorare per il bene e al servizio della cittadinana. Per questo” – conclude il Sindaco – la invito a lasciare il campo a chi ha più motivazione e voglia di fare. Da ora e in futuro, non troverà più alcun atteggiamento di disponibilità da parte del Comune.

Immediata la replica del Presidente della Pro Loco, che chiarisce come questa rottura metta fine alla storica tradizione della “Festa della pizza e del melone altavillese”, una delle iniziative maggiormente apprezzate dai cittadini e dai tanti turisti che affollavano la piazza per l’ occasione: senza il patrocinio e il contributo da parte del Comune, la spesa, di circa 9.000 euro, per la realizzazione della manifestazione diventa una cifra proibitiva per l’Associazione.

“Negli ultimi 13 anni, la Pro Loco non ha recepito alcun finanziamento da parte del Comune che, invece, ha elargito fino a 60 mila euro ad altri comitati e associazioni. E’ gravissimo” – continua il presidente – “che un Amministratore, in qualità di Sindaco, scriva facendo riferimento alle voci e al “sentito dire”. Per quel che riguarda, poi, la mancata valorizzazione del territorio, ricordo che la Festa altavillese, giunta alla nona edizione, ha registrato circa 16 mila presenze, cioè più di due volte il numero dei residenti del Comune. Questo non significa lavorare per il territorio?” A questi dati, il presidente aggiunge anche quelli relativi ai collaboratori che hanno aiutato a realizzare l’evento: “15 aziende locali e oltre 60 persone tra cittaidni e soci.” 

Le situazioni di difficoltà”  chiarisce, “le abbiamo incontrate noi, sempre, eppure siamo ancora qua. SI dice che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, e forse il suo invito a lasciare il campo è un monito per dare spazio a quelli che sono in linea con l’attuale Amministrazione. La conclusione della sua nota, poi, pare una vera e propria intimidazione: a conti fatti, o mi dimetto, oppure non avrò l’appoggio da parte dell’Amministrazione. ”

I cittadini, da parte loro, sono divisi e profondamente amareggiati: ” Se è vero ciò che il Sindaco afferma” – si legge sui social – “allora la decisione è quella giusta.” Un cittadino, invece, commenta:” Amministrazione e Pro Loco non dovrebbero lavorare insieme per il bene della città? Non c’era davvero modo di mettersi d’accordo? La situazione andava risolta cercando la soluzione che apportasse maggior vantaggio al paese, ma a quanto pare non c’è stata la giusta volontà.”

Le battute finali di questa storia, insomma, sono state scritte: non resta che attendere il calare del sipario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home