Eventi

Albanella, fervono i preparativi per la XX Festa delle bontà di bufala

Si parte il 6 agosto

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Si parte il 6 agosto con la compagnia di musica popolare “Lu Stivaccu”, uno show per bambini con i trampolieri e Carmine De Rosa, trasformista che ha partecipato alla Corrida. Martedì 7 agosto si esibirà l’Orchestra di Silvestro Folk con “La Voce del Cuore” e il contastorie Domenico Monaco. Mercoledì 8 agosto ad allietare la serata saranno la fisarmonica del maestro Turiello e lo straordinario spettacolo delle fontane danzanti di Simone Fiaschi. Giovedì 9 è la volta dei Musicamore e di uno spettacolo per bambini con le bolle di sapone. Venerdì 10 agosto spazio alla compagnia di musica popolare “Picarielli”, mentre sabato 11 il gruppo folk “I pirati del liscio” e uno spettacolo di magia per i più piccoli intratterranno il pubblico. Domenica 12 agosto spazio alla New generation band del campione del mondo di organetto senior Ivano De Simone, mentre lunedì 13 toccherà agli “Amici del liscio” e balli di gruppo per tutti. Si conclude martedì 14 agosto con “I fuego – Liscio Mania Show”. Allo spettacolo seguirà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria abbinata all’evento.

IL MENU

Tutte le sere menu variegato, pensato per accontentare tutti i palati, che quest’anno si arricchisce con una gustosa novità: l’hamburger di vitello bovino con patatine. I visitatori potranno degustare anche: antipasto a base di bocconcini e ricotta di bufala campana, ricotta, caciocavallo e pomodorini; primo piatto con fusilli a scelta tra ragù e sugo di pomodoro; secondo piatto con braciola e roast beef; piatto a scelta tra salsiccia o bistecca alla brace di vitello bufalino con patatine, parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala campana. Bevande a scelta tra vino e acqua, oltre al dessert alla ricotta con miele e cioccolato. Tutti i partecipanti potranno optare per il menu completo, singolo o scegliere il solo antipasto. Tutto questo e molto altro ancora vi attende in occasione della XX edizione della Festa delle Bontà di Bufala, a Matinella di Albanella a partire dal 6 agosto 2018. I prodotti bufalini sono offerti dai caseifici: “Bufalì” (6 e 7 agosto), “La Bufalabella” (8 e 9 agosto) e “La Contadina” (dal 10 al 14 agosto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Torna alla home