Attualità

Caselle Film Festival 2018, ecco i 23 “corti” selezionati

Dall’8 al 10 agosto 2018 la 6^ edizione del festival cinematografico sul tema ambientale

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Caselle Film Fest

Da 1742 cortometraggi, espressione di una ventina di nazioni in tutto il mondo, ai 23 che saranno in gara a Caselle in Pittari dall’8 al 10 agosto 2018. È stato particolarmente arduo il compito della giuria di qualità nello scegliere le opere che concorreranno alla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari in collaborazione con Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Questi i 23 “corti” in gara:

SELEZIONE AMBIENTE

  • Changing Oceans di Katy Laveck Foster (Usa) 3’
  • Credit 1 di David Murillo Galiano (Cile) 4’
  • Farfalle al buio di Daniel Mercatali (Italia) 14’
  • Human di Issam Taachit (Algeria) 7’
  • Maramandra di Lele Lucera (Italia) 14’
  • Programmed Kavan Cardoza (Usa) 9’
  • Pencil Sharpener diSalman Vakili (Iran) 4’
  • Need di Giulio Pavesi (Italia) 10’
  • Request to change Family di Mehdi Ghazanfari (Iran) 4’
  • Scream di Gonzague Legout (Francia) 1’
  • Spoon River a Lampedusa di Rosario Santella (Italia) 15’
  • The seashell di Ali Kangar (Iran) 4’
  • The hole of life di Alimohammad Eghbaldar(Iran) 2’
  • The wild di Mojtaba Rezaei (Iran) 6’
  • There is a place di Denys Kushnarov (Ucraina) 3’

SELEZIONE ANIMAZIONE

  • Animal love di Jessica Drechsler (Germania) 1’
  • Big Boom di Marat Narimanov (Russia) 4’
  • Kingdom of Heaven di Zalán Bata (Ungheria) 1’
  • Life in smoke di Gianluca Fratellini (Italia) 8’
  • Look di Meinardas Valkevičius (Lituania) 4’
  • Smokey di Amir Vahedi (Iran) 2’
  • Tears of rain di Esmaeel Abbas (Iran)7’
  • Wolf di Eerhemu Qiani (Cina) 4’

Da quest’edizione una delle serate del CFF sarà dedicata ad un tema sociale; si parte con il problema del bullismo, fil rouge della serata del 9 agosto con la proiezione, fuori concorso, del film di Barbato De Stefano “Vivi”.
Inoltre, durante la prima serata, mercoledì 8 agosto, i più piccoli daranno vita al laboratorio intitolato “La danza delle farfalle”.
A breve verranno svelati trailer ufficiale e programma completo della 3 giorni del CFF 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home