Eventi

Ultimo appuntamento de “I concerti del lunedì” a Pisciotta

Sul palco di piazza Pagano il gruppo Trio Accord, lunedì 30 luglio alle 21:30

Comunicato Stampa

29 Luglio 2018

Quinto e ultimo appuntamento con la rassegna musicale “I concerti del lunedì”, in programma lunedì 30 luglio a partire dalle 21:30.

La rassegna musicale, iniziata lo scorso 2 luglio e giunta alla sua XVI edizione, si chiuderà, nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta, con il gruppo Trio Accord, che allieterà il pubblico dei presenti con musiche di Bach, Piazzolla, Brahms, Gardel, Hermosa, Monti e Bacalov.

Il Trio Accord è formato da musicisti professionisti laureati nei conservatori italiani e specializzati, ciascuno per il proprio strumento, con maestri di fama internazionale.

I membri del gruppo – Gennaro Minichiello (violino), Giovanna D’Amato (violoncello) ed Ezio Testa (fisarmonica) – vincitori di concorsi da solisti e in formazioni da camera, affiancano ad una ricchissima attività concertistica in Italia e all’Estero, l’attività didattica presso conservatori di Stato e licei musicali.

Il Trio, consolidato da diversi anni, si è esibito nelle più importanti sale concertistiche di tutto il mondo, riscuotendo sempre significativi apprezzamenti per la solidità tecnica, la grande musicalità ed un affiatamento d’insieme percettibile al primo ascolto.

Il programma proposto nel concerto parte dai compositori, come Bach, riferimento d’eccellenza della musica barocca e, attraverso Elgar, Monti, Rossini, Brahms, dall’Europa, per incanto, si raggiunge il Nuovo Mondo con Piazzolla, Villa Lobos e Gardel.

La rassegna di musica classica e jazz “I Concerti del lunedì” rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana.

Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo, Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si sono avvalsi della collaborazione logistica dell’Associazione Artisti Cilentani Associati e della Nuova Proloco di Pisciotta.

A presentare le serate della stagione Alina Di Polito poliedrica attrice-cantante ultimamente protagonista con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli di una fortunata tournee musicale in Cina.

La kermesse, giunta alla XVI edizione, sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania. L’augurio, quindi, è quello che, grazie alla sensibilità della Regione per le manifestazioni culturali, la kermesse possa essere prolungata, con concerti anche nel mese di agosto e fino alla prima decade di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home