Attualità

Progetto spiagge sicure, ammesse Capaccio Paestum e Camerota

Fondi per il contrasto dell'abusivismo edilizio

Redazione Infocilento

28 Luglio 2018

Vu cumprà

«Finalmente spiagge sicure e ripulite, senza venditori abusivi. A differenza del passato, ai Comuni le risorse necessarie per i controlli: 2 milioni e mezzo di euro per 54 località»: Matteo Salvini festeggia con un tweet, condividendo un articolo del quotidiano Libero.

Due milioni e cinquecentomila euro è in effetti l’ammontare dello stanziamento proveniente dal Fondo unico Giustiziache sarà corrisposto ai 54 Comuni rivieraschi a vocazione turistica che hanno presentato progetti idonei per il piano “Spiagge sicure-Estate 2018” , illustrato lo scorso 6 luglio dal ministro dell’Interno.

I progetti riguardano principalmente l’assunzione a tempo determinato di personale della polizia Locale, il pagamento degli straordinari, l’acquisto di mezzi e attrezzature da fornire al personale dei comuni per il contrasto all’abusivismo commerciale e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione: 15 Comuni beneficiari si trovano al Nord, 23 al Centro e 16 al Sud.

I requisiti per ottenere i soldi
I requisiti indicati prevedevano che ad accedere ai fondi fossero i comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50mila abitanti e con un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500mila presenze annue, secondo i dati Istat; 72 rispondevano a queste caratteristiche e di questi solo 61 avrebbero potuto accedere ai fondi tenuto conto del vincolo che prevedeva potessero essere finanziati non più di 3 Comuni per provincia. Le proposte progettuali sono state presentate in Prefettura e approvate dai comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica: 54 i progetti ritenuti validi e destinatari dei fondi per un massimo finanziabile di 50mila euro.

Ecco l’elenco dei comuni idonei (nell’ordine seguito dal ministero)
In provincia di Venezia, Cavallino, Treporti, Iesolo e San Michele al Tagliamento;
a Rimini, Riccione, Bellaria, Igea Marina e Cattolica;
a Ravenna, Cervia;
a Forlì-Cesena, Cesenatico e Gatteo;
a Napoli, Sorrento, Ischia e Forio;
a Ferrara, Comacchio;
a Foggia, Vieste e Peschici;
a Grosseto, Castiglion della Pescaia e Follonica;
a Sassari, Arzachena e Alghero;
a Livorno, Bibbona, Capolivieri e San Vincenzo;
a Lucca, Pietrasanta e Camaiore;
a Rovigo, Rosolina;
ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto;
ad Ancona, Senigallia e Numana;
a Messina, Taormina e Giardini Naxos;
a Savona, Alassio, Finale Ligure e Loano;
a Lecce, Ugento, Otranto e Gallipoli;
a Nuoro, Orosei, Budoni e San Teodoro;
a Salerno, Camerota e Capaccio;
a Cagliari, Muravera e Villasimius;
a Imperia, Diano Marina;
a Cosenza, Cassano all’Ionio;
a Palermo, Cefalù;
a Pesaro Urbino, Gabicce Mare;
a Brindisi, Fasano;
a Teramo, Tortoreto e Giulianova;
a Latina, Fondi;
a Fermo, Porto Sant’Elpidio;
a Trapani, San Vito Lo Capo; a Macerata, Porto Recanati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home