Alburni

Alburni in Musica: a Sicignano terza edizione della rassegna

Stasera tanti gli artisti presenti alla kermesse

Christian Vitale

28 Luglio 2018

Stasera, alle 21 circa, a Sicignano degli Alburni, in piazza Umberto, torna l’appuntamento artistico promosso da Matteo Saggese, realizzato con il patrocinio del Comune di Sicignano degli Alburni e la collaborazione dell’Associazione Causa-Effetto, della Pro Loco e del Forum dei Giovani. Il pianista producer salernitano di base a Londra riconferma la formula delle precedenti edizioni “tutto in una sera”, radunando sullo palco tutti gli artisti per abbattere ogni barriera di spazio, tempo e genere musicale. Un programma fittissimo con nomi altisonanti, ma più che un festival formale, è una “festa” dove grandi nomi della musica fondono le note con l’amicizia. Uno scambio diretto fra musicisti e pubblico che avverrà già la sera delle prove generali aperte a tutti che si sono tenute ieri.

Questo il vero senso della kermesse. Un ponte invisibile che collega Londra all’Italia: tre ore di musica che vedono gli artisti alternarsi, fondendo i loro stili, passando dal soul, al jazz fusion, alla black music, dalla musica popolare allo swing senza delineare alcun confine con una jam session finale.
Ad infiammare piazza Umberto I, il pupillo di Steve Wonder, Omar Lye-Fook, cantautore soul britannico che vanta una lunga collaborazione con il genio di Saginaw che dice di lui,“ Quando diventerò grande voglio essere come Omar”. A rappresentare l’ Italia, i Neri per Caso che in quasi venticinque anni di carriera si sono fatti conoscere in tutto il mondo grazie alle superlative vocalità che si fondono tra loro e la cantante e attrice Angela Baraldi, protagonista di Quo vadis, baby?, film di di Gabriele Salvatores, che divide la sua carriera tra cinema, teatro e musica. Tante le collaborazioni artistiche, ricordiamo su tutte quelle con Lucio Dalla e Francesco De Gregori.

Sul palco due maestri del jazz che rappresentano l’Italia nel mondo: Antonio Onorato, chitarrista e compositore eclettico che nella sua carriera da solista ha pubblicato 26 album che spaziano dal Jazz, al Fusion alle composizioni per orchestra e Julian O. Mazzariello, pianista italo-londinese, raffinato e geniale che per l’occasione, sarà accompagnato dal cantante Walter Ricci, giovane crooner dal talento indiscusso che si è esibito con Michael Bublé.
Altra presenza importante è Mauro Di Domenico, maestro della chitarra acustica, produttore e compositore molto amato da Ennio Morricone che presenterà l’ultimo lavoro dedicato a Pino Daniele. Come ogni anno ci sarà la resident band made in London: Loco Ironico, al pianoforte Matteo Saggese, mentre la voce è quella del cantautore inglese Joe Cang, che ricordiamo anche per essere stato il bassista degli Scritti Politti e Asward. Ad accompagnare i solisti ci saranno alcuni dei musicisti più quotati della scena jazz e latin jazz italiana, mentre alla batteria vedremo il musicista inglese Frank Tontoh che nella sua florida carriera ha collaborato con tantissime stelle della musica tra cui George Michael ed Amy Winehouse nel tour “Back to Black”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home