Attualità

Cilento, schiuse le uova di Corriere Piccolo deposte sulla spiaggia dell’Oliveto

Per l'Ardea fatto eccezionale

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

VIBONATI. Le sei uova di Corriere piccolo deposte sulla spiaggia dell’Oliveto si sono schiuse Domenica 22 luglio. Ne danno il felice annuncio la associazione onlus Ardea, riconosciuta dalla Regione Campania, e Paolo Abbate attivista per l’ambiente.

Il nido era stato individuato da un socio attivo della associazione Ardea.
I pulli hanno avuto la fortuna di trovare vicino la duna dove si sono nascosti. Ma appena i bagnanti e i gabbiani si saranno allontanati, insieme ai genitori si recheranno sul bagnasciuga dove la specie trova, con il movimento di va e vieni delle onde, i piccoli animaletti di cui si cibano.

La deposizione di 6 uova rappresenta secondo l’Ardea un fatto eccezionale, ma anche la natura selvaggia del luogo in cui la specie ha nidificato, composta da spiaggia mista di ciottoli e sabbia, da duna ricca di flora psammofila, da macchia mista di alberi tipici della spiaggia e dal piccolo rivo perenne di acqua pulita, rappresentano, sempre secondo gli esperti ornitologi, un Habitat molto favorevole.

Il lido balneare Sbarco dei Trecento vicino al quale il corriere piccolo ha nidificato è stato insignito di “Lido del Fratino” con bandiera della associazione Ardea, che segue nella Campania le nidificazioni del Fratino e del Corriere piccolo, uccelli migratori tutelati dalla Direttiva europea.

“E’ necessario dunque mantenere assolutamente questo valore naturale che il comune di Vibonati ha la fortuna di possedere”, spiega Abbate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home