Attualità

Scarichi anomali in mare, sindaco cilentano: “Sia aperta una inchiesta”

È una dura presa di posizione quella del sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, dopo le segnalazioni pervenute negli ultimi giorni sulla presenza in mare di diversi materiali, tra cui residui plastici, presumibilmente provenienti dal largo e portati dalle correnti in prossimità delle acque di balneazione di questo Comune.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2015

È una dura presa di posizione quella del sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, dopo le segnalazioni pervenute negli ultimi giorni sulla presenza in mare di diversi materiali, tra cui residui plastici, presumibilmente provenienti dal largo e portati dalle correnti in prossimità delle acque di balneazione di questo Comune.

A questo scopo il primo cittadino ha scritto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, al Commissario del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, al Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli e dell’Ufficio Locale Marittimo di San Marco di Castellabate e all’Arpac.

«Gli impianti di depurazione dell’Ente, dopo aver effettuato ripetute verifiche, risultano perfettamente funzionanti, tali da garantire la massima efficienza nel trattamento delle acque – spiega il sindaco Spinelli – Non è possibile, pertanto, che il fenomeno segnalato sia da ascriversi ad un’anomalia seppur momentanea dei suddetti impianti, proprio perché siamo in presenza di materiali solidi, che non possono essere provenienti dagli impianti di depurazione. Trattandosi di un Comune ad alta vocazione turistica, l’episodio appena descritto configura un gravissimo danno di immagine all’Ente ma anche un concreto nocumento all’economia locale. Ho chiesto, pertanto, a tutte le autorità competenti di attivarsi secondo le rispettive competenze e di aprire un’inchiesta al fine di verificare la provenienza dei suddetti materiali, anche ripercorrendo a ritroso il corso delle correnti con l’ausilio di mezzi aerei e monitorando sia il comportamento dei diportisti al largo sia la presenza di eventuali scarichi illeciti nei corsi d’acqua più vicini, sia sulla costa a sud e a nord di Castellabate. E’ arrivato il momento che si accertino le responsabilità.
Il Comune di Castellabate investe tanto nella qualità delle acque e non può continuare a subire tali aggressioni da parte di ignoti che danneggiano il buon nome di un’intera comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home