Attualità

L’Oasi dunale di Capaccio Paestum sarà pulita dai volontari di Legambiente

Il 26 luglio, grazie all’iniziativa “PuliAMO le spiagge”

Redazione Infocilento

24 Luglio 2018

L’emergenza globale del marine litter, l’inquinamento marino, richiede infatti, secondo i tre partner dell’iniziativa, una presa di coscienza collettiva finalizzata a stimolare l’adozione di comportamenti più sostenibili attraverso la sensibilizzazione dei consumatori sui rischi dell’inquinamento marino e a produrre contemporaneamente un cambiamento concreto, grazie ad un’azione di pulizia in 10 spiagge italiane.

Le più recenti proiezioni scientifiche indicano che, senza interventi decisi, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci e, secondo i dati dell’Unep, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la protezione dell’ambiente, ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti. Un fatto allarmante che coinvolge anche il Mediterraneo, identificato come una delle aree più colpite al mondo dalla minaccia dell’inquinamento marino.

In quest’ottica prende dunque forma l’iniziativa “PuliAMO le spiagge”, che ha permesso agli utenti di scegliere 10 tra le 20 spiagge selezionate lungo i nostri litorali, semplicemente votando la propria preferita sul sito  www.puliamolespiagge.it entro il 31 marzo scorso.

Tra le finaliste c’è anche l’oasi dunale di Capaccio Paestum, che verrà pulita dai volontari di Legambiente il 26 luglio 2018.

Oasi dunale, Capaccio Paestum

Nel tratto di costa parallelo alle mura occidentali dell’antica città di Poseidonia-Paestum, si conserva la bellezza dell’Oasi dunale di Legambiente. Sabbia chiara e finissima, conchiglie, legnetti, alghe. Più a monte, dove iniziano le dune, compaiono le prime tracce di vegetazione: sono le rare piante psammofite, o delle sabbie, che con i loro fusti spessi e spinosi. Fra le più belle il Pancratium maritimum o giglio di mare. Questa oasi costituisce un importante esempio di equilibrata gestione dell’ecosistema costiero e promuove un turismo alternativo, compatibile con il luogo. Un laboratorio a cielo aperto di conoscenza e valore.

3 prodotti acquistati = 3 euro donati

L’iniziativa a favore di Legambiente e della salvaguardia delle spiagge prosegue anche con un’altra proposta di P&G e Carrefour. Fino al 30 settembre 2018, acquistando in un unico scontrino almeno 3 prodotti P&G e caricandolo sull’apposita sezione del sito www.puliamolespiagge.it, P&G donerà 3€ a Legambiente Onlus per

la pulizia delle spiagge. L’iniziativa è valida presso tutti i punti vendita Carrefour, Carrefour Market, Carrefour Express e su www.carrefour.it.

L’emergenza dell’inquinamento marino è tracciata chiaramente dall’indagine Beach litter 2017 di Legambiente: su 62 spiagge italiane e in un’area monitorata pari a quasi 170 piscine olimpioniche sono stati trovati una media di 670 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Secondo i dati dell’Unep, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la protezione dell’ambiente, ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti. Una minaccia per tutti gli esseri viventi che vivono in contatto con l’ecosistema marino e che nei rifiuti possono rimanere intrappolati, feriti, intossicati o soffocati. Senza contare le conseguenze negative sull’intera catena alimentare e sulle attività economiche con danni meccanici a imbarcazioni e attrezzature da pesca e agli stock ittici, alti costi per la pulizia di mare e spiagge e impatti negativi sul turismo.

Una situazione non più tollerabile e di fronte alla quale P&G ha deciso di dare un supporto concreto

impegnandosi con Carrefour Italia al fianco di Legambiente nella pulizia delle spiagge italiane, chiedendo ai consumatori due azioni semplicissime, sul sito http://www.puliamolespiagge.it/www.puliamolespiagge.it : donare e votare la propria spiaggia preferita, per salvarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home