Attualità

Agropoli torna su Rai 1 grazie alla “Spiga Verde”

Il riconoscimento premia i comuni che valorizzano e investono sul patrimonio rurale

Antonella Capozzoli

23 Luglio 2018

Un servizio sulla rinomata “Spiga Verde”, andato in onda su Rai 1 intorno alle 20.30, ha inserito, fra i paesi insigniti del prestigioso riconoscimento, anche la città di Agropoli.

Le immagini degli scorci più suggestivi della parte vecchia del borgo hanno accompagnato il commento del giornalista, che ha sottolineato l’eccezionalità di una duplice assegnazione da parte della FEE: insieme alla Spiga, anche la 19esima “Bandiera Blu” per la qualità delle acque, delle spiagge e del servizio turistico.

La “Spiga Verde – Bandiera Blu per l’Agricoltura” viene rilasciata dalla F EE ( Foundation for environmental education) e da Confagricoltura ed è assegnata ai Comuni che investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

Proprio nella giornata odierna, a Roma, si è tenuta la cerimonia di consegna:

“Per il secondo anno” – commenta, emozionata, il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Elvira Serra –  “sono stata onorata e felice di rappresentare la mia amatissima Agropoli. La “Spiga Verde”, come le altre bandiere assegnate dalla FEE Italia, sono il frutto di un lavoro che il Sindaco, l’Amministrazione tutta, l’Assessore di riferimento ed i tecnici del Comune fanno per un intero anno. Il monitoraggio e la raccolta dei dati che hanno inviato al Ministero devono avere requisiti che sono indispensabili affinché il Comune non venga escluso: è un mosaico di ambiente, attività, servizi che, pena l’esclusione, devono essere tangibili. Non è semplice ricevere questo riconoscimento e non tutti ricevono la spiga, la bandiera blu o la bandiera verde; quest’anno, in Campania, sono solo cinque i comuni premiati, ovvero Positano, Pisciotta, Massa Lubrense, Ascea e Agropoli. La “Sala Pertini” del Ministero era piena di sindaci e rappresentanti degli enti comunali; quando hanno chiamato Agropoli, tra gli applausi generali, mi sono commossa. Il cuore mi tremava per l’emozione. Ho portato onorevolmente la fascia del sindaco ,che rappresenta non un uomo o una donna, ma il popolo agropolese e solo ad esso risponde. Questo è il paese più bello del mondo: quando torno a casa e vedo il lungomare, l’azzurro del mare e il castello in lontananza, penso di essere fortunata di poterlo servire, con amore e dedizione. Amiamolo e rispettiamolo sempre di più tutti insieme ,orgogliosi sempre della nostra città. ”

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home