Attualità

Comitato dei sindaci consegna documento sulle criticità del S. Luca al neo commissario dell’Asl Salerno

Nel documento anche le preoccupazioni, i malumori e le lagnanze sempre più forti delle popolazioni

Comunicato Stampa

23 Luglio 2018

 

Una delegazione di Sindaci (Andrea Salati di Gioi, Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario di Vallo, Toni Aloia di Vallo della Lucania, Aldo Luongo di Cuccaro, Enrico Gnarra di Moio Civ.,con la partecipazione del dr. Pantaleo Palladino, già Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero S. Luca) del Comitato dei Sindaci dei Comuni afferenti al Distretto Sanitario di Vallo della Lucania (Ascea, Campora, Cannalonga, Casalvelino, Castelnuovo C., Ceraso, Cuccaro V., Gioi, Futani, Laurito, Magliano V., Moio Civ:, Montano A., Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Pollica, Pisciotta, Salento, S.M. La Bruca, Sessa C., Stella C., Stio, Vallo della Luc.)  ha consegnato un documento sullo status quo del S. Luca  al neo Commissario Straordinario dell’ASL SALERNO dott. Mario Iervolino.

Nel documento sono illustrate le criticità attuali dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania quali  la carenza di personale che rende difficoltata la formazione dei turni di lavoro, possibili solo per l’abnegazione e la disponibilità del personale in servizio, il guasto di apparecchiature, oramai obsolete e  il necessario ripristino strutturale.

Il documento  raccoglie anche le preoccupazioni,  i malumori e le lagnanze sempre più forti delle popolazioni amministrate che a giusta ragione sono allertate dall’impoverimento della quantità e della qualità dei  servizi che mettono a rischio la tutela e la salvaguardia della salute e incidono negativamente sulla sopravvivenza stessa dell’Ospedale , finora fiore all’occhiello della sanità a sud della provincia.

L’incontro è stato sereno e molto cordiale. Il Commissario ha mostrato di conoscere bene la problematica ed  ha rassicurato su interventi celeri e positivi, già pronti sulla sua scrivania.

Nel giro di qualche mese ci sarà potenziamento di personale medico e infiermeristico, miglioramento dello strumentario e ripristino della struttura nelle parti carenti.

“L’incontro ispira ottimismo , sostengono con soddisfazione i sindaci,  perché mai  prima d’ora si era parlato con concretezza e di  tempi certi. Un tavolo di concertazione molto positivo che lascia presagire in tempi brevi un’ inversione di tendenza che potrà ridare al S.Luca la possibilità di rioccupare il ruolo di eccellenza sanitaria  che le compete  in un vasto e variegato territorio quale è quello cilentano a sud della Provincia di Salerno. Di certo continueremo a vigilare e sollecitare gli interventi necessari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home